Info Conseil
Comunicato n° 201 del 10 aprile 2009
CONCERTO DI SANT'ANSELMO
Domenica 19 aprile 2009, nella Chiesa di Santa Croce, ad Aosta
La Presidenza del Consiglio regionale informa che domenica 19 aprile 2009, alle ore 21, nella Chiesa di Santa Croce, ad Aosta, si terrà la settima edizione del Concerto di Sant'Anselmo, per soli, coro e strumenti, organizzato nell'ambito delle iniziative per la celebrazione dell'Anno Anselmiano.
L'esecuzione è affidata all'ensemble vocale-strumentale Cappella Musicale di San Grato, sotto la guida del direttore all'organo Teresio Colombotto e con la partecipazione del soprano Laura Antonaz, del contralto Gabriella Martellacci e del basso Marco Piretta.
Il programma della serata vedrà una proposizione esecutiva in tempi moderni di alcune musiche del XVII e XVIII secolo tratte dai manoscritti e dalle stampe della Biblioteca capitolare di Aosta, abbinato all'esecuzione di musiche del compositore e organista Dietrich Buxtehude, considerato il più importante autore barocco della scuola tedesca e il cui vero erede stilistico fu J.S. Bach.
"La settima edizione di questo evento - sottolinea il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise - assume una rilevanza del tutto particolare, perché celebriamo nel 2009 il nono centenario della morte di Sant'Anselmo, la cui opera segnò la storia del pensiero teologico e filosofico europeo. Avviato nel 2000 in occasione dei festeggiamenti per il Giubileo, il progetto si propone di valorizzare il repertorio di musica sacra conservato presso la Biblioteca Capitolare di Aosta, trascritto in notazione moderna, rivisitando in tal modo aspetti sconosciuti nel campo della produzione musicale della nostra regione. Si tratta poi dell'unico concerto organizzato nello splendido contesto della Chiesa di Santa Croce, le cui dimensioni e fattura risultano particolarmente adatte alla riproposta delle morbide sonorità della musica barocca."
Tweet
L'esecuzione è affidata all'ensemble vocale-strumentale Cappella Musicale di San Grato, sotto la guida del direttore all'organo Teresio Colombotto e con la partecipazione del soprano Laura Antonaz, del contralto Gabriella Martellacci e del basso Marco Piretta.
Il programma della serata vedrà una proposizione esecutiva in tempi moderni di alcune musiche del XVII e XVIII secolo tratte dai manoscritti e dalle stampe della Biblioteca capitolare di Aosta, abbinato all'esecuzione di musiche del compositore e organista Dietrich Buxtehude, considerato il più importante autore barocco della scuola tedesca e il cui vero erede stilistico fu J.S. Bach.
"La settima edizione di questo evento - sottolinea il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise - assume una rilevanza del tutto particolare, perché celebriamo nel 2009 il nono centenario della morte di Sant'Anselmo, la cui opera segnò la storia del pensiero teologico e filosofico europeo. Avviato nel 2000 in occasione dei festeggiamenti per il Giubileo, il progetto si propone di valorizzare il repertorio di musica sacra conservato presso la Biblioteca Capitolare di Aosta, trascritto in notazione moderna, rivisitando in tal modo aspetti sconosciuti nel campo della produzione musicale della nostra regione. Si tratta poi dell'unico concerto organizzato nello splendido contesto della Chiesa di Santa Croce, le cui dimensioni e fattura risultano particolarmente adatte alla riproposta delle morbide sonorità della musica barocca."