Info Conseil
Comunicato n° 193 del 3 aprile 2009
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 4 al 12 aprile 2009
Attività del Consiglio
Lunedì 6 aprile, alle ore 9.45, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, allargata ai Capigruppo consiliari, per l'esame in sede consultiva della proposta di integrazione del disciplinare tra la Regione e la Servizi previdenziali Valle d'Aosta Spa per il sostegno alla previdenza complementare e altre iniziative di natura assistenziale. La Commissione proseguirà poi i lavori con la discussione del disegno di legge sulle nuove disposizioni concernenti la società finanziaria regionale Finaosta Spa, di cui è relatore il Consigliere Andrea Rosset, e, contestualmente, dell'atto amministrativo per la modifica dello statuto della stessa.
Alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Mercoledì 8 aprile, alle ore 9.30, riunione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, per le audizioni del Presidente dell'ordine degli psicologi della Valle d'Aosta, Alfredo Mattioni, e del Responsabile della struttura di neuropsichiatria infantile dell'ospedale regionale, Giovanni Voltolin, in merito al disegno di legge e alla proposta di legge riguardanti i disturbi specifici di apprendimento.
Alle ore 14.30, è convocata la III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per l'audizione dell'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo ed edilizia residenziale pubblica, Marco Viérin, in merito al disegno di legge di modifica alla costituzione di fondi di rotazione per la ripresa dell'industria edilizia e alle norme per la concessione di finanziamenti agevolati a favore delle cooperative edilizie (relatore il Consigliere Comé) oltre che in merito alle due proposte di regolamento sulle disposizioni per la concessione di mutui a interesse agevolato a favore di persone fisiche nel settore dell'edilizia residenziale, di cui sono relatori i Consiglieri Dario Comé - per la proposta presentata dalla Giunta regionale - e Carmela Fontana - per quella presentata dal gruppo del PD. La Commissione proseguirà poi i propri lavori audendo l'Assessore al territorio e ambiente, Manuela Zublena, in merito alla petizione contro la costruzione di un inceneritore in Valle d'Aosta. Infine, la Commissione sarà chiamata a nominare il relatore del disegno di legge in materia di ampliamento di esercizi di ristorazione e di strutture alberghiere e di realizzazione di centri benessere in alcune tipologie di strutture ricettive, e a determinare le proprie conclusioni a proposito della petizione per l'accantonamento del progetto di realizzazione di un polo scolastico unico nel comune di Gressan.
Giovedì 9 aprile, alle ore 15, riunione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per l'analisi di eventuali proposte di modifica della legge regionale riguardante le elezioni comunali e per la prosecuzione della discussione in merito alla risoluzione sulle iniziative per la sicurezza e per la difesa dell'ordine pubblico. Sarà poi nominato il relatore del disegno di legge sull'istituzione del gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT Euroregione Alpi-Mediterraneo).
Iniziative culturali
Domenica 5 aprile, alle ore 21, ad Aosta, nella Chiesa parrocchiale santuario Maria Immacolata, esecuzione in forma di concerto dello "Stabat Mater" di Franz Joseph Haydn, in occasione del bicentenario dalla sua morte. L'evento, organizzato dal Consiglio regionale, con la direzione artistica di Federico Longhi e il coordinamento di Giovanni Gattullo, sarà introdotto dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e dal Vescovo di Aosta, Giuseppe Anfossi.
Lunedì 6 aprile, alle ore 17, ad Aosta, all'Hôtel des Etats, presentazione del volume "Corto Circuito. Una ricerca sull'attribuzione delle responsabilità pubbliche a uomini e donne in Valle d'Aosta". L'iniziativa sarà illustrata da Silvia Pilutti, autrice sella ricerca, Antonella Barillà, Consigliera regionale di parità, Giacinta Prisant, Presidente della Consulta regionale femminile, Giuliana Ferrero, Assessore alle politiche sociali, pari opportunità e diritti del Comune di Aosta.
Impegni istituzionali
De jeudi 9 à vendredi 11 avril, à Luang Prabang (Laos), le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, et le Conseiller Diego Empereur, membres de la section valdôtaine de l'Assemblée parlementaire de la francophonie, participeront à la réunion de la Commission politique de l'APF. Préalablement à cette réunion, le 8 avril, un séminaire de synthèse visant à définir des critères d'évaluation du caractère démocratique des parlements francophones sera organisé conjointement par l'APF et le Programme des Nations-Unies pour le développement (PNUD).