Info Conseil
Comunicato n° 171 del 27 marzo 2009
COMMISSIONE REGOLAMENTO: INDIVIDUATI I TEMI PRIORITARI DELLA RIFORMA
Nel corso della riunione di oggi, venerdì 27 marzo 2009
La Commissione per il Regolamento, presieduta dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, si è riunita oggi, venerdì 27 marzo, per procedere ad un primo esame delle proposte di modifica del Regolamento interno per il funzionamento dell'Assemblea regionale.
"La Commissione - spiega il Presidente Cerise - si è data oggi un metodo di lavoro, che è quello di affrontare e di risolvere di volta in volta, nelle varie sedute, le diverse modifiche da apportare al Regolamento interno secondo un ordine di importanza. Non procederemo quindi ad una riforma in un'unica soluzione, che richiederebbe tempi troppo lunghi, ma introdurremo singoli correttivi, cominciando dalle interrogazioni con risposta immediata. Seguiranno il tema del diritto di accesso alle informazioni da parte dei Consiglieri e la funzione ispettiva, lo snellimento dei tempi del dibattito, la pubblicità dei lavori delle Commissioni."
"Oggi - prosegue Cerise - sono arrivate due proposte di modifica da parte dei gruppi consiliari del Partito Democratico e di Vallée d'Aoste Vive/Renouveau e la Presidenza del Consiglio ha distribuito un'ampia documentazione comparativa tra i regolamenti interni delle Assemblee legislative regionali italiane al fine di consentire alle forze politiche un approfondito esame della materia. Tengo a sottolineare che la discussione è avvenuta in un clima di confronto sereno e costruttivo, e che i proponenti si sono detti disponibili a integrare le proposte depositate in un'ottica di piena condivisione tra tutte le forze politiche sulle riforme da attuare."
"I gruppi - conclude il Presidente - esamineranno ora le proposte e discuteranno al loro interno la questione relativa alle interrogazioni con risposta immediata. Questione che tutte le forze ritengono prioritaria. Ci ritroveremo fra una ventina di giorni per deliberare la prima modifica, che sarà poi posta all'attenzione del Consiglio Valle."
Alla riunione di oggi hanno preso parte i Consiglieri Carmela Fontana e Raimondo Donzel (PD), Enrico Tibaldi (PdL), André Lanièce (SA-UdC-VdA), Diego Empereur (UV) e Alberto Bertin (VdAV/R).
Tweet
"La Commissione - spiega il Presidente Cerise - si è data oggi un metodo di lavoro, che è quello di affrontare e di risolvere di volta in volta, nelle varie sedute, le diverse modifiche da apportare al Regolamento interno secondo un ordine di importanza. Non procederemo quindi ad una riforma in un'unica soluzione, che richiederebbe tempi troppo lunghi, ma introdurremo singoli correttivi, cominciando dalle interrogazioni con risposta immediata. Seguiranno il tema del diritto di accesso alle informazioni da parte dei Consiglieri e la funzione ispettiva, lo snellimento dei tempi del dibattito, la pubblicità dei lavori delle Commissioni."
"Oggi - prosegue Cerise - sono arrivate due proposte di modifica da parte dei gruppi consiliari del Partito Democratico e di Vallée d'Aoste Vive/Renouveau e la Presidenza del Consiglio ha distribuito un'ampia documentazione comparativa tra i regolamenti interni delle Assemblee legislative regionali italiane al fine di consentire alle forze politiche un approfondito esame della materia. Tengo a sottolineare che la discussione è avvenuta in un clima di confronto sereno e costruttivo, e che i proponenti si sono detti disponibili a integrare le proposte depositate in un'ottica di piena condivisione tra tutte le forze politiche sulle riforme da attuare."
"I gruppi - conclude il Presidente - esamineranno ora le proposte e discuteranno al loro interno la questione relativa alle interrogazioni con risposta immediata. Questione che tutte le forze ritengono prioritaria. Ci ritroveremo fra una ventina di giorni per deliberare la prima modifica, che sarà poi posta all'attenzione del Consiglio Valle."
Alla riunione di oggi hanno preso parte i Consiglieri Carmela Fontana e Raimondo Donzel (PD), Enrico Tibaldi (PdL), André Lanièce (SA-UdC-VdA), Diego Empereur (UV) e Alberto Bertin (VdAV/R).