Info Conseil
Comunicato n° 162 del 25 marzo 2009
RITIRATA MOZIONE SU PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE ALLE INIZIATIVE DI TORINO CAPITALE EUROPEA DEI GIOVANI
Adunanza del Consiglio regionale
I Consiglieri Patrizia Morelli (VdA Vive/Renouveau) e Gianni Rigo (PD) hanno presentato una mozione per impegnare la Regione a partecipare alle iniziative in programma per Torino Capitale Europea dei giovani per il 2010.
L'iniziativa è stata illustrata dal Consigliere Rigo per il quale "è un'occasione importante anche per la Valle d'Aosta per mettere al centro dell'attenzione i giovani e per renderli protagonisti di una grande opportunità. Ci saranno personaggi importanti, di livello mondiale. Si stima che arriveranno oltre centomila giovani. Bisogna favorire la più alta partecipazione dei giovani valdostani. Inoltre, può rappresentare un'ottima occasione per farci conoscere di più e meglio anche dal punto di vista turistico."
L'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, ha detto che "si tratta di una grande opportunità. Abbiamo già avviato i primi contatti per comunicare la nostra volontà per una collaborazione in sinergia con altri soggetti. Abbiamo già preso visione del programma di iniziative ipotizzato dal Piemonte. Condividiamo che potrà essere un importante momento di confronto tra tutti i giovani. In virtù del fatto che abbiamo già avuto contatti e di conseguenza assunto un certo impegno, chiediamo di ritirare la mozione. Sono disponibile a parlarne in Commissione e a condividere le notizie con i Commissari."
Su richiesta dell'Assessore Lanièce la mozione è stata ritirata.
Tweet
L'iniziativa è stata illustrata dal Consigliere Rigo per il quale "è un'occasione importante anche per la Valle d'Aosta per mettere al centro dell'attenzione i giovani e per renderli protagonisti di una grande opportunità. Ci saranno personaggi importanti, di livello mondiale. Si stima che arriveranno oltre centomila giovani. Bisogna favorire la più alta partecipazione dei giovani valdostani. Inoltre, può rappresentare un'ottima occasione per farci conoscere di più e meglio anche dal punto di vista turistico."
L'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, ha detto che "si tratta di una grande opportunità. Abbiamo già avviato i primi contatti per comunicare la nostra volontà per una collaborazione in sinergia con altri soggetti. Abbiamo già preso visione del programma di iniziative ipotizzato dal Piemonte. Condividiamo che potrà essere un importante momento di confronto tra tutti i giovani. In virtù del fatto che abbiamo già avuto contatti e di conseguenza assunto un certo impegno, chiediamo di ritirare la mozione. Sono disponibile a parlarne in Commissione e a condividere le notizie con i Commissari."
Su richiesta dell'Assessore Lanièce la mozione è stata ritirata.