Info Conseil

Comunicato n° 161 del 25 marzo 2009

APPROVATA MOZIONE SULLA REVISIONE DELL'IVA SULLA RISTORAZIONE E SUL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO


Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha presentato una mozione per l'attuazione dell'intesa raggiunta in sede europea di revisione dell'IVA sulla ristorazione.

Il testo, con un emendamento proposto dal Consigliere Anacleto Benin (PdL), è stato approvato con 24 voti favorevoli e 3 astenuti (gruppo del PD).

La mozione "invita il Governo e il Parlamento italiano ad operare con la massima sollecitudine nel dare attuazione all'intesa raggiunta in sede europea, offrendo concrete prospettive di rilancio al settore turistico-alberghiero e all'insieme degli esercizi operanti nel settore e impegna la Giunta regionale a manifestare nelle sedi competenti questo auspicio affinché la revisione dell'IVA sulla ristorazione e sui servizi del settore turistico-alberghiero sia applicata senza indugio".

L'iniziativa è stata presentata dal Consigliere Capogruppo Roberto Louvin che ha ricordato "l'accordo intervenuto il 10 marzo scorso tra i Ministri delle finanze dell'Unione europea (Ecofin), in cui si è convenuto fra l'altro sulla necessità di abbassare l'Iva sulla ristorazione, che costituisce una novità assolutamente positiva per fronteggiare la crisi che coinvolge anche questo comparto. La riduzione dell'Iva riguardo a tale attività economica può consentire, in un momento di recessione come quello attuale, di rilanciare i consumi interni e di rendere più competitiva sia la nostra regione che l'intero Paese, che per vocazione fondano sul turismo e la ricettività buona parte del loro apparato economico. Gli effetti di questa riforma fiscale potranno tradursi positivamente anche in un contenimento dei prezzi a beneficio della clientela e in un incremento occupazionale nel settore turistico e sarebbe un ulteriore intervento contro la crisi."

Sono intervenuti nel dibattito i Consiglieri Anacleto Benin (PdL), Raimondo Donzel (PD), Luciano Caveri (UV), e l'Assessore al turismo, Aurelio Marguerettaz.

Il Consigliere Benin (PdL) ha detto di condividere l'iniziativa, chiedendo al contempo una modifica per consentire di estendere la riduzione dell'Iva anche al settore alberghiero.

L'Assessore al turismo, Aurelio Marguerettaz, ha sottolineato che "in più occasioni è stato posto questo tema, ma a livello nazionale ha sempre prevalso il criterio di 'cassa', e cioè tassare per poter rimpinguare le casse dello Stato." L'Assessore si è quindi detto favorevole all'iniziativa, anche con le modifiche chieste dal Consigliere Benin.

Per il Consigliere Raimondo Donzel (PD) "l'iniziativa non entusiasma perché sembra richiamare il Ministro Tremonti a fare ciò che il Ministro ha già intenzione di fare. E' un problema vero quello della riduzione delle tasse, e su questo non abbiamo nessun preconcetto, ma crediamo che sia un argomento al quale dovremmo guardare in modo complessivo intervenendo in tutti i settori."

Il Consigliere Luciano Caveri (UV) ha ricordato come da almeno 10 anni gli operatori turistici italiani segnalino una difformità rispetto agli altri paesi europei. "L'Iva più pesante nel settore pesa effettivamente come un macigno. E' un argomento importante perché sappiamo quanto il turismo sia fondamentale per una regione come la Valle d'Aosta. Siamo quindi favorevoli alla mozione perché facciamo nostra una battaglia per rendere più competitivo il mercato turistico italiano."