Info Conseil
Comunicato n° 149 del 20 marzo 2009
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 21 al 29 marzo 2009
Lunedì 23 marzo, alle ore 9.45, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per la discussione del disegno di legge, di cui è relatore lo stesso Consigliere Rosset, sulle nuove disposizioni concernenti la società finanziaria regionale Finaosta Spa, della quale i Commissari esamineranno poi le modificazioni allo statuto.
Martedì 24 marzo, alle ore 15, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per audire il Sindaco del Comune di Cogne a proposito del collegamento tranviario Pila-Cogne e per esaminare il piano di sviluppo del Casino de la Vallée di Saint-Vincent.
Mercoledì 25 marzo, alle ore 8.30, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
Alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 26 marzo, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 14.30, è convocata la I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per l'audizione del Presidente della Regione e del Presidente del Consiglio permanente degli enti locali in merito alla risoluzione "Iniziative per la sicurezza e per la difesa dell'ordine pubblico".
Venerdì 27 marzo, alle ore 9, riunione della Commissione per il Regolamento, presieduta dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, per procedere ad un primo esame di eventuali proposte di modifica del Regolamento interno per il funzionamento dell'Assemblea regionale.
Alle ore 15, è convocata la III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per esaminare la proposta di regolamento concernente le modificazioni alle norme per la concessione di mutui a interesse agevolato a favore di persone fisiche nel settore dell'edilizia residenziale. La riunione, allargata ai Capigruppo consiliari, proseguirà con l'audizione di Jean-Louis Aillon, primo firmatario della petizione contro la costruzione di un inceneritore in Valle d'Aosta. I lavori si concluderanno poi con la nomina dei relatori di un disegno di legge e di un regolamento: il primo vertente sulle modificazioni alla normativa in materia di fondi di rotazione per la ripresa dell'industria edilizia e per la concessione di finanziamenti agevolati a favore delle cooperative edilizie; il secondo in merito alle nuove disposizioni per la concessione di mutui ad interesse agevolato a favore delle persone fisiche nel settore dell'edilizia residenziale.
Sabato 21, alle ore 17,30, a Champdepraz, in collaborazione con la Pro Loco, all'uscita della Messa presso la Cappella di Viering, punti informativi dei volontari della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, nell'ambito della Settimana Nazionale di Prevenzione Oncologica.
Samedi 21 mars, à 17h, au Collège Federico Chabod d'Aoste, Fête du printemps, organisée par l'Entraide des Femmes Valdôtaines et le CNA Valle d'Aosta, avec le parrainage du Conseil de la Vallée.
Domenica 22 marzo, nell'ambito della Settimana Nazionale di Prevenzione Oncologica, punti informativi dei volontari della Lega italiana Lotta contro i Tumori a Champdepraz, in collaborazione con la Pro Loco, all'uscita della Messa delle ore 8,30 presso la Cappella di Fabbrica e all'uscita della Messa delle ore 10 presso la Chiesa Parrocchiale del Capoluogo; a Issogne, in collaborazione con la Pro Loco, davanti alla Chiesa dalle 9,30 alle 11,30; a Verrès, in collaborazione con l'Amministrazione comunale, presso la chiesa dalle 9,30 alle 12,00.A partire dalle ore 12, al Palaindoor di Aosta, "Atleticamicizia amithlétisme", incontro di atletica leggera tra le Società sportive della Valle d'Aosta e di Albertville, organizzato con il patrocinio del Consiglio regionale
Mardi 24 mars, à 21h, dans le cadre des manifestations des Journées de la Francophonie 2009, au théâtre Giacosa d'Aoste, concert « Bleu musique », avec la participation des artistes Maura Susanna, Evelyne Parouty, Marc Aymon et Rod Barthet, organisé par le Conseil de la Vallée en collaboration avec le siège régional RAI-Vallée d'Aoste.Mercoledì 25 marzo, dalle ore 15,30 alle ore 17, ad Aosta, nella sede della Lega italiana Lotta contro i Tumori, in via Tourneuve n. 16A, visite senologiche gratuite, nell'ambito della Settimana Nazionale di Prevenzione Oncologica.
Giovedì 26 marzo, dalle ore 10 alle ore 18, ad Aosta, in piazza Chanoux, punti informativi dei volontari della Lega italiana Lotta contro i Tumori nell'ambito della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica.Venerdì 27 marzo, dalle ore 10 alle ore 18, ad Aosta, in piazza Chanoux, punti informativi dei volontari della Lega italiana Lotta contro i Tumori nell'ambito della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica. Alle ore 11, nella sala riunioni del Consiglio regionale, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e l'ideatore artistico dell'evento, Federico Longhi, illustreranno, nel corso di una conferenza stampa, il progetto culturale legato all'esecuzione in forma di concerto dello "Stabat Mater", per soli, coro e orchestra, in programma domenica 5 aprile 2009.
Sabato 28 marzo, alle ore 9, all'Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta, il Vicepresidente del Consiglio Valle, André Lanièce, introduce i lavori del convegno "La voce del laringectomizzato", organizzato dall'Usl della Valle d'Aosta e dall'Associazione A.V.LAR, con il patrocinio dell'Assemblea regionale. Dalle ore 10 alle ore 18, ad Aosta, in piazza Chanoux, punti informativi dei volontari della Lega italiana Lotta contro i Tumori nell'ambito della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica.Alle ore 21, presso il Centre Culturel Villa Michetti di Pont-Saint-Martin, seconda serata di vendita all'asta di una selezione di opere di 120 artisti e artigiani valdostani, al fine di raccogliere fondi a favore dell'Ospedale Saint Luke di Angal (Uganda).
Domenica 29 marzo, dalle ore 9,30 alle 12,30, a Cogne, in piazza Chanoux, punti informativi dei volontari della Lega italiana Lotta contro i Tumori nell'ambito della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica.
Impegni istituzionali
Lundi 23 et mardi 24 mars, à Fribourg, le Conseiller Raimondo Donzel, membre de la section valdôtaine de l'Assemblée parlementaire de la francophonie, participe à la réunion de la Commission des affaires parlementaires de l'APF.
Mardi 24 mars, à 10h30, au Monument du Mémorial, versant français du Tunnel du Mont-Blanc, le Président et le Vice-Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise et André Lanièce, participent à la cérémonie du 10e anniversaire de la tragédie du Tunnel du Mont-Blanc.
Vendredi 27 et samedi 28 mars, à Luxembourg, la Conseillère Hélène Impérial, membre de la section valdôtaine de l'Assemblée parlementaire de la francophonie et Présidente internationale de la sous-Commission de l'éducation, intervient aux travaux de la Commission de l'éducation, de la communication et des affaires culturelles de l'APF.