Info Conseil
Comunicato n° 140 del 17 marzo 2009
SETTIMANA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA 2009
Olio nelle piazze e "in campo" anche lo sport: serie A e B e Lega Pallavolo Serie A Femminile
cardiovascolari e di alcuni tipi di tumore.
Anche quest'anno, poi, non è mancato il sostegno delle squadre di serie A e B (scese in campo sabato 14 marzo e domenica 15 marzo con lo striscione della prevenzione) e pure la Lega Pallavolo Serie A Femminile sarà vicina alla LILT: le campionesse tricolori, modelli di atleta e di donna, testimonieranno l'importanza di un corretto stile di vita basato sull'attività fisica e sulla sana alimentazione partecipando ad alcuni degli appuntamenti in programma. La Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica sarà caratterizzata infatti da numerosi appuntamenti finalizzati a informare e sensibilizzare la popolazione sull'importanza della cultura della diagnosi precoce e della prevenzione.
I medici, gli psicologi e i legali della linea verde SOS LILT (numero verde SOS LILT 800998877), oltre che dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, risponderanno alle chiamate dei cittadini anche sabato 21 e domenica 22 e sabato 28 e domenica 29 dalle 10 alle 17.
Protagonisti nelle piazze i volontari LILT delle 103 Sezioni Provinciali, pronti a rispondere a domande, a dare informazioni e a consegnare, in cambio di un contributo, la bottiglia d'olio extravergine di oliva insieme agli opuscoli dove si potranno trovare, oltre alle indicazioni per un corretto stile di vita, anche ulteriori dettagli sull'attività della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
"Prevenire è vivere - ricorda il presidente LILT Valle d'Aosta Salvatore Luberto - e non ci stancheremo mai di ricordarlo. Un messaggio di speranza che trova ancora più forza nella convinta collaborazione delle Istituzioni: Presidenza della Repubblica - Alto Patronato - Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Ministro per le Pari Opportunità e Ministro della Gioventù e in Valle d'Aosta la Presidenza del Consiglio Regionale."
"E' un fondamentale appuntamento per diffondere in modo capillare la cultura della prevenzione come corretto metodo di vita - afferma il Vicepresidente del Consiglio Valle, André Lanièce -. Pertanto promuovere nelle persone la cultura della prevenzione, spingendole attraverso una corretta informazione ad adottare stili di vita salutari e a sottoporsi a controlli preventivi periodici che permettono di formulare diagnosi precoci, significa frequentemente salvare loro la vita, visto che i tumori costituiscono ancora la seconda causa di morte. Per questi motivi, anche quest'anno il Consiglio regionale ha voluto affiancarsi alla sezione locale della Lega italiana per la Lotta contro i Tumori nel sensibilizzare l'opinione pubblica valdostana sull'importanza della prevenzione: un inno alla vita e un messaggio di speranza che quindi deve trovare ancora più forza dalla convinta collaborazione delle Istituzioni."
Sostieni la Prevenzione, scopri la sua bontà… perché la Prevenzione è buona come il pane.
E se la prevenzione primaria (sana alimentazione, attività fisica e abbandono del fumo) rappresenta un'arma importante contro il cancro, la prevenzione secondaria (diagnosi precoce) è altrettanto fondamentale. Per questo nella giornata 25 marzo anche la sezione valdostana della LILT eseguirà presso la sede della LILT, in via Tourneuve 16, ad Aosta, visite di controllo senologiche gratuite dalle ore 15,30 alle ore 17,00.
I volontari della LILT saranno presenti:
SABATO 21 MARZO
Champdepraz, in collaborazione con la Pro Loco, all'uscita della Messa presso la Cappella di Viering alle ore 17,30
DOMENICA 22 MARZO
Verrès, in collaborazione con l'Amministrazione comunale, presso la chiesa dalle 9,30 alle 12,00
Champdepraz, in collaborazione con la Pro Loco, all'uscita della Messa delle ore 8,30 presso la Cappella di Fabbrica e all'uscita della Messa delle ore 10 presso la Chiesa Parrocchiale del Capoluogo
Issogne, in collaborazione con la Pro Loco, davanti alla Chiesa dalle 9,30 alle 11,30
MERCOLEDI 25 MARZO
Aosta presso la sede della Lega italiana Lotta contro i tumori, in via Tourneuve n. 16, visite senologiche gratuite dalle ore 15,30 alle ore 17,00
GIOVEDI 26 - VENERDI 27 - SABATO 28 MARZO
Aosta, piazza Chanoux dalle 10,00 alle 18,00
DOMENICA 29 MARZO
Cogne, piazza Chanoux dalle 9,30 alle 12,30