Info Conseil

Comunicato n° 123 dell'11 marzo 2009

INTERPELLANZA SU OPERE REALIZZATE IN CORRISPONDENZA DELL'ALVEO DEL TORRENTE SAINT-BARTHELEMY

Adunanza del Consiglio regionale


Nell'ambito delle interpellanze, il Consigliere Raimondo Donzel (PD) ha chiesto di valutare l'opportunità di verificare l'adeguatezza dei ponti della strada Statale n. 26, della linea ferroviaria, dell'Autostrada A5 e delle sezioni dell'alveo del torrente Saint-Barthélemy in loro corrispondenza, segnalando in particolare la delicatezza della situazione della parte finale del torrente, prima dello sbocco.

Nella risposta, l'Assessore alle Opere pubbliche, difesa del suolo ed edilizia residenziale pubblica, Marco Viérin, ha ricordato come la Regione sia stata impegnata negli anni passati e stia ancora programmando interventi, a seguito dell'alluvione del 2000.
"Gli attraversamenti specificati nell'interpellanza non presentano significativi problemi di deflusso delle acque, anche nell'ipotesi della massima piena.
Riguardo alla Strada Statale 26, esiste una strozzatura nelle sezioni di deflusso del torrente, così come oggi
realizzate, ma la situazione sarà a breve migliorata, grazie alla realizzazione di un nuovo accesso al Comune di Nus: l'intervento, così come elaborato in una convenzione dello scorso 12 dicembre tra ANAS, Amministrazione regionale e Comune di Nus, prevede la creazione di una rotatoria e il rifacimento del ponte.
Circa la ferrovia, è già stata rilevata sin dal 2000 l'intenzione di rifare il ponte in questione, che tuttora rimane inadeguato a smaltire piene massime
".
L'Assessore Marco Viérin ha quindi sottolineato come "con l'ANAS si sia addivenuti rapidamente alla definizione delle modalità di intervento, mentre non è stato possibile avviare un confronto con l'ente gestore delle ferrovie. E' nostra intenzione avanzare nuovamente alle Ferrovie la richiesta di provvedere ad una verifica di tutti i ponti in Valle d'Aosta."

Replicando all'intervento, il Consigliere Donzel ha ribadito l'esigenza di sollecitare le verifiche da parte delle Ferrovie, al fine di sistemare il ponte sul torrente Saint-Barthélemy.