Info Conseil
Comunicato n° 113 del 4 marzo 2009
ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 11 e giovedì 12 marzo prossimi
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 11 e giovedì 12 marzo 2009, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventiquattro oggetti, tra cui 5 interrogazioni e 15 interpellanze.
Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il gruppo Partito democratico ha iscritto un'interrogazione con risposta scritta, vertente sulla procedura adottata dall'Amministrazione regionale per l'acquisizione di beni artistici.
Il gruppo del PD illustrerà poi quattro interpellanze: verifica dell'adeguatezza dei ponti della Strada Statale n. 26, della linea ferroviaria e dell'autostrada A5, realizzati in corrispondenza dell'alveo del torrente Saint-Barthélemy; intendimenti in merito al mantenimento dei livelli occupazionali presso i cantieri forestali; soluzioni per la diversificazione delle modalità di pagamento delle fatture energetiche a favore delle aziende convenzionate con la Regione; problematiche relative alle modalità di gestione del Palazzetto del ghiaccio di Aosta.
Il gruppo Il Popolo della Libertà ha iscritto due interrogazioni: realizzazione di un polo scolastico unico nel comune di Gressan; realizzazione di cucine presso il Forte di Bard per l'attivazione di un servizio di ristorazione. Lo stesso Gruppo discuterà poi quattro interpellanze: intendimenti in merito alla razionalizzazione di benefici economici a favore del personale della Casa da gioco di Saint-Vincent; finanziamento del piano triennale per la valorizzazione del turismo culturale del Forte di Bard; iniziative per il rilancio dell'attività ricettivo-congressuale del Grand Hôtel Billia; problematiche inerenti l'installazione di cartelli pubblicitari stradali a fini commerciali.
Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau presenterà due interrogazioni: difficoltà del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare nel fornire i dati quotidiani delle temperature registrate in Valle d'Aosta; récupération du site romain de Pierre Taillée dans la Commune d'Avise.
Le sette interpellanze riguardano invece: attivazione di servizi a favore di persone alcool dipendenti; affectation des bâtiments de l'aire "Multibox" en Commune de Pollein; orientation à l'égard du développement de l'énergie nucléaire en Vallée d'Aoste; iniziative per il restauro e la valorizzazione dell'Arco d'Augusto nel Comune di Aosta; problematiche relative all'ultimazione della "Scuola Polmone" nel Comune di Aosta; determinazioni per l'individuazione di una nuova sede dell'Istituto IRRE-VDA; problematiche relative al servizio di progettazione dei lavori di ristrutturazione del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent.
Tweet
Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il gruppo Partito democratico ha iscritto un'interrogazione con risposta scritta, vertente sulla procedura adottata dall'Amministrazione regionale per l'acquisizione di beni artistici.
Il gruppo del PD illustrerà poi quattro interpellanze: verifica dell'adeguatezza dei ponti della Strada Statale n. 26, della linea ferroviaria e dell'autostrada A5, realizzati in corrispondenza dell'alveo del torrente Saint-Barthélemy; intendimenti in merito al mantenimento dei livelli occupazionali presso i cantieri forestali; soluzioni per la diversificazione delle modalità di pagamento delle fatture energetiche a favore delle aziende convenzionate con la Regione; problematiche relative alle modalità di gestione del Palazzetto del ghiaccio di Aosta.
Il gruppo Il Popolo della Libertà ha iscritto due interrogazioni: realizzazione di un polo scolastico unico nel comune di Gressan; realizzazione di cucine presso il Forte di Bard per l'attivazione di un servizio di ristorazione. Lo stesso Gruppo discuterà poi quattro interpellanze: intendimenti in merito alla razionalizzazione di benefici economici a favore del personale della Casa da gioco di Saint-Vincent; finanziamento del piano triennale per la valorizzazione del turismo culturale del Forte di Bard; iniziative per il rilancio dell'attività ricettivo-congressuale del Grand Hôtel Billia; problematiche inerenti l'installazione di cartelli pubblicitari stradali a fini commerciali.
Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau presenterà due interrogazioni: difficoltà del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare nel fornire i dati quotidiani delle temperature registrate in Valle d'Aosta; récupération du site romain de Pierre Taillée dans la Commune d'Avise.
Le sette interpellanze riguardano invece: attivazione di servizi a favore di persone alcool dipendenti; affectation des bâtiments de l'aire "Multibox" en Commune de Pollein; orientation à l'égard du développement de l'énergie nucléaire en Vallée d'Aoste; iniziative per il restauro e la valorizzazione dell'Arco d'Augusto nel Comune di Aosta; problematiche relative all'ultimazione della "Scuola Polmone" nel Comune di Aosta; determinazioni per l'individuazione di una nuova sede dell'Istituto IRRE-VDA; problematiche relative al servizio di progettazione dei lavori di ristrutturazione del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent.