Info Conseil
Comunicato n° 50 del 2 febbraio 2009
ACQUISIZIONI QUOTE ENEL: APPROVATA L'ISCRIZIONE DELLA RISOLUZIONE AL PROSSIMO CONSIGLIO
La II Commissione "Affari generali" e la IV Commissione "Sviluppo economico", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Andrea Rosset e Diego Empereur, convocate congiuntamente oggi, lunedì 2 febbraio, hanno deciso all'unanimità di iscrivere all'ordine del giorno della prossima seduta consiliare, prevista per l'11 e 12 febbraio 2009, la risoluzione concernente l'acquisizione da parte della Regione Valle d'Aosta di quote di capitale di proprietà Enel.
"Alla luce delle audizioni odierne con il Presidente della Regione e i rappresentanti di Deval e Finaosta - spiegano i Presidenti della II e IV Commissione, Rosset e Empereur -, i Commissari hanno potuto avere un quadro esaustivo della situazione in corso. Da una parte è stato confermato come, in virtù dell'accordo del 2000 tra Enel e Regione, la società Deval sia stata finora 'affrancata' dalle logiche di ristrutturazione e di accorpamento messe in atto in questi anni dal gruppo Enel. Deval è poi l'unica società del gruppo che predispone autonomamente il proprio budget, che gestisce gli appalti, che seleziona il personale in loco. C'è quindi la necessità di evitare che tutte queste attività vadano fuori Valle. Dall'altra, c'è la questione della distribuzione e la vendita dell'energia elettrica, attraverso la società Vallenergie, che di fatto dal 1° gennaio 2008 ha causato non pochi problemi agli utenti con i ritardi nella fatturazione. La risoluzione che sottoporremo al Consiglio va proprio in questa direzione: evitare gli svantaggi che deriverebbero dal completamento di una liberalizzazione del mercato, che impongono ragioni economiche e finanziarie, ma soprattutto consolidare il miglioramento del servizio, con una presenza operativa sul territorio e la possibilità di gestire in maniera più flessibile le politiche tariffarie. Con questa risoluzione si vuole affermare la volontà politica del Consiglio Valle di dare un indirizzo incisivo e, confidiamo, risolutivo nei confronti dell'Enel."
Le Commissioni hanno poi audito, in sede consultiva, l'Assessore al turismo, Aurelio Marguerettaz, per l'esame della proposta di atto amministrativo riguardante la modifica alle disposizioni attuative della legge regionale 19/2001 in materia di interventi regionali a sostegno delle attività turistico-ricettive e commerciali.
La IV Commissione ha poi preso in esame, in sede consultiva, la proposta di deliberazione della Giunta regionale riguardante l'autorizzazione alla Casino de la Vallée spa all'utilizzo di strutture del Grand Hôtel Billia per l'effettuazione di tornei di poker "Texas Hold Em" per il 2009.
Tweet
"Alla luce delle audizioni odierne con il Presidente della Regione e i rappresentanti di Deval e Finaosta - spiegano i Presidenti della II e IV Commissione, Rosset e Empereur -, i Commissari hanno potuto avere un quadro esaustivo della situazione in corso. Da una parte è stato confermato come, in virtù dell'accordo del 2000 tra Enel e Regione, la società Deval sia stata finora 'affrancata' dalle logiche di ristrutturazione e di accorpamento messe in atto in questi anni dal gruppo Enel. Deval è poi l'unica società del gruppo che predispone autonomamente il proprio budget, che gestisce gli appalti, che seleziona il personale in loco. C'è quindi la necessità di evitare che tutte queste attività vadano fuori Valle. Dall'altra, c'è la questione della distribuzione e la vendita dell'energia elettrica, attraverso la società Vallenergie, che di fatto dal 1° gennaio 2008 ha causato non pochi problemi agli utenti con i ritardi nella fatturazione. La risoluzione che sottoporremo al Consiglio va proprio in questa direzione: evitare gli svantaggi che deriverebbero dal completamento di una liberalizzazione del mercato, che impongono ragioni economiche e finanziarie, ma soprattutto consolidare il miglioramento del servizio, con una presenza operativa sul territorio e la possibilità di gestire in maniera più flessibile le politiche tariffarie. Con questa risoluzione si vuole affermare la volontà politica del Consiglio Valle di dare un indirizzo incisivo e, confidiamo, risolutivo nei confronti dell'Enel."
Le Commissioni hanno poi audito, in sede consultiva, l'Assessore al turismo, Aurelio Marguerettaz, per l'esame della proposta di atto amministrativo riguardante la modifica alle disposizioni attuative della legge regionale 19/2001 in materia di interventi regionali a sostegno delle attività turistico-ricettive e commerciali.
La IV Commissione ha poi preso in esame, in sede consultiva, la proposta di deliberazione della Giunta regionale riguardante l'autorizzazione alla Casino de la Vallée spa all'utilizzo di strutture del Grand Hôtel Billia per l'effettuazione di tornei di poker "Texas Hold Em" per il 2009.