Info Conseil
Comunicato n° 32 del 23 gennaio 2009
ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 28 e giovedì 29 gennaio prossimi
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 28 e giovedì 29 gennaio prossimi, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventiquattro oggetti tra cui 4 interrogazioni, 13 interpellanze, 1 mozione, 1 disegno di legge regionale e 1 proposta di regolamento.
L'Assemblea prenderà in esame, infatti, il disegno di legge inerente le disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego regionale, di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri. L'atto è stato esaminato dalla II Commissione, che ha espresso parere favorevole a maggioranza su di un nuovo testo elaborato dalla Commissione stessa.
Il Consiglio discuterà poi una proposta di regolamento riguardante le modifiche alla disciplina dell'imposta regionale sulle formalità di trascrizione, iscrizione e annotazione di veicoli al pubblico registro automobilistico, di cui è relatrice la Consigliera Hélène Impérial. Il provvedimento è stato approvato a maggioranza dalla II Commissione.
Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il gruppo Partito democratico presenterà tre interpellanze, concernenti gli interventi per arginare l'andamento negativo degli introiti della Casa da Gioco di Saint-Vincent verificatosi nel corso del 2008, le problematiche relative ai disservizi per il trasporto delle persone disabili, gli intendimenti in merito all'applicazione, nel settore scolastico, della norma sull'assenza per malattia prevista dalla legge 133/2008.
Il gruppo Il Popolo della Libertà discuterà sei interpellanze: motivi dei ritardi dell'attivazione della centrale unica per la gestione delle chiamate di soccorso; intendimenti per il miglioramento della funzionalità dei sistemi informativi sanitari e sociali; modalità di finanziamento delle spese per la realizzazione di un impianto di innevamento programmato della società Funivie Gran Paradiso; intendimenti in merito all'applicazione ai dipendenti del comparto regionale della norma riguardante le assenze per malattia, di cui alla legge n. 133/2008; intendimenti in merito all'acquisizione, da parte della Regione, della maggioranza delle azioni della società DEVAL SpA; proroga di un contratto di collaborazione con la società Threesixty di Torino per attività di promozione turistica.
Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha iscritto quattro interrogazioni: situazione del personale della Casa da Gioco di Saint-Vincent che ha beneficiato del prepensionamento; problème de réservation des billets par Internet pour le bus pour Milan de la part des étudiants universitaires; lavori di ampliamento dell'area museale "Maison Caravex" nel Comune di Gignod; raisons du mauvais démarrage du service de transport des handicapés.
Le quattro interpellanze riguardano invece: interventi per l'accrescimento professionale del personale medico operante presso il servizio di soccorso sanitario; problematiche inerenti l'acquisto della nuova sede di rappresentanza della Regione a Bruxelles; problèmes concernant le service de transport ferroviarie sur la ligne Aoste/Pré-Saint-Didier; intendimenti in merito all'introduzione del gioco della "Super Roulette" presso il Casino de la Vallée.
Il gruppo presenterà inoltre una mozione, concernente la revisione del protocollo d'intesa tra la Regione e Poste Italiane S.p.A. per il miglioramento del servizio.
Tweet
L'Assemblea prenderà in esame, infatti, il disegno di legge inerente le disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego regionale, di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri. L'atto è stato esaminato dalla II Commissione, che ha espresso parere favorevole a maggioranza su di un nuovo testo elaborato dalla Commissione stessa.
Il Consiglio discuterà poi una proposta di regolamento riguardante le modifiche alla disciplina dell'imposta regionale sulle formalità di trascrizione, iscrizione e annotazione di veicoli al pubblico registro automobilistico, di cui è relatrice la Consigliera Hélène Impérial. Il provvedimento è stato approvato a maggioranza dalla II Commissione.
Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il gruppo Partito democratico presenterà tre interpellanze, concernenti gli interventi per arginare l'andamento negativo degli introiti della Casa da Gioco di Saint-Vincent verificatosi nel corso del 2008, le problematiche relative ai disservizi per il trasporto delle persone disabili, gli intendimenti in merito all'applicazione, nel settore scolastico, della norma sull'assenza per malattia prevista dalla legge 133/2008.
Il gruppo Il Popolo della Libertà discuterà sei interpellanze: motivi dei ritardi dell'attivazione della centrale unica per la gestione delle chiamate di soccorso; intendimenti per il miglioramento della funzionalità dei sistemi informativi sanitari e sociali; modalità di finanziamento delle spese per la realizzazione di un impianto di innevamento programmato della società Funivie Gran Paradiso; intendimenti in merito all'applicazione ai dipendenti del comparto regionale della norma riguardante le assenze per malattia, di cui alla legge n. 133/2008; intendimenti in merito all'acquisizione, da parte della Regione, della maggioranza delle azioni della società DEVAL SpA; proroga di un contratto di collaborazione con la società Threesixty di Torino per attività di promozione turistica.
Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha iscritto quattro interrogazioni: situazione del personale della Casa da Gioco di Saint-Vincent che ha beneficiato del prepensionamento; problème de réservation des billets par Internet pour le bus pour Milan de la part des étudiants universitaires; lavori di ampliamento dell'area museale "Maison Caravex" nel Comune di Gignod; raisons du mauvais démarrage du service de transport des handicapés.
Le quattro interpellanze riguardano invece: interventi per l'accrescimento professionale del personale medico operante presso il servizio di soccorso sanitario; problematiche inerenti l'acquisto della nuova sede di rappresentanza della Regione a Bruxelles; problèmes concernant le service de transport ferroviarie sur la ligne Aoste/Pré-Saint-Didier; intendimenti in merito all'introduzione del gioco della "Super Roulette" presso il Casino de la Vallée.
Il gruppo presenterà inoltre una mozione, concernente la revisione del protocollo d'intesa tra la Regione e Poste Italiane S.p.A. per il miglioramento del servizio.