Info Conseil
Comunicato n° 24 del 16 gennaio 2009
CALENDARIO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI
Settimana dal 19 al 24 gennaio 2009
La II Commissione "Affari generali" e la IV Commissione "Sviluppo economico", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Andrea Rosset e Diego Empereur, sono convocate congiuntamente per le ore 9.30 di lunedì 19 gennaio 2009, nella sala riunioni della Presidenza del Consiglio, per l'esame della risoluzione concernente l'acquisizione da parte della Regione Valle d'Aosta di quote di capitale di proprietà Enel, punto iscritto d'urgenza all'ordine del giorno della seduta consiliare del 15 gennaio e rinviato per i dovuti approfondimenti all'esame delle Commissioni competenti.
La V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, si riunirà mercoledì 21 gennaio, alle ore 15, per esaminare la proposta di legge in materia di erogazione anticipata dell'assegno di mantenimento a tutela del minore, di cui è relatrice la Consigliera Carmela Fontana.
La I Commissione consiliare permanente "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, è invece convocata per le ore 15 di giovedì 22 gennaio, per analizzare e valutare, dal punto di vista politico e dei contenuti, la legge regionale 9 febbraio 1995, n. 4, concernente l'elezione diretta del sindaco, del vice sindaco e del consiglio comunale. L'ordine del giorno prevede inoltre l'assunzione di determinazioni in merito alla nomina della Commissione regionale per i procedimenti referendari e di iniziativa popolare.
Tweet
La V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, si riunirà mercoledì 21 gennaio, alle ore 15, per esaminare la proposta di legge in materia di erogazione anticipata dell'assegno di mantenimento a tutela del minore, di cui è relatrice la Consigliera Carmela Fontana.
La I Commissione consiliare permanente "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, è invece convocata per le ore 15 di giovedì 22 gennaio, per analizzare e valutare, dal punto di vista politico e dei contenuti, la legge regionale 9 febbraio 1995, n. 4, concernente l'elezione diretta del sindaco, del vice sindaco e del consiglio comunale. L'ordine del giorno prevede inoltre l'assunzione di determinazioni in merito alla nomina della Commissione regionale per i procedimenti referendari e di iniziativa popolare.