Info Conseil

Comunicato n° 330 del 26 novembre 2008

INTERPELLANZA SUL PROBLEMA AMIANTO NEI LUOGHI DI LAVORO


Il capogruppo del Partito Democratico Carmela Fontana ha voluto avere, con un'interpellanza, informazioni circa le iniziative per dirimere il contenzioso tra le maestranze e la Cogne Acciai Speciali in merito al riconoscimento dell'esposizione all'amianto sul luogo di lavoro.

La Consigliera ha voluto sapere se si intende aprire un confronto con Fintecna al fine di integrare i dati degli archivi storici della Nazionale Cogne con le testimonianze asseverate dei lavoratori, che possono integrare e correggere le inadeguatezze degli archivi stessi; definire un tavolo di confronto con tutti i patronati valdostani al fine di raccogliere definitivamente tutto il contenzioso in essere sui curricula; promuovere con Fintecna e CAS, per quanto di sua competenza, un'iniziativa volta ad organizzare una sistematica rivisitazione di tutte le posizioni contestate con l'obiettivo di definirle, anche sulla base delle testimonianze dei colleghi di reparto, entro il 30 giugno 2009.
"Bisogna chiudere la tematica in modo concreto", ha detto la Consigliera.

Il Presidente della Regione, Augusto Rolladin, nella risposta, ha sottolineato che "la complessa vicenda del riconoscimento dell'esposizione all'amianto dei lavoratori dello stabilimento Cogne è all'attenzione della Presidenza fin dal mese di luglio scorso.
"Abbiamo avuto in questi mesi diversi incontri con le Organizzazioni Sindacali e con la Cogne Acciai Speciali finalizzati proprio alla ricerca di una soluzione delle problematiche ricordate dall'interpellanza che concernono, in sintesi, la ricostruzione dei curricula dei lavoratori e delle certificazioni relative ai vari reparti dello stabilimento per quanto riguarda la presenza e l'esposizione all'amianto."
"Si tratta di un lavoro tuttora in corso e pertanto non siamo in grado, al momento, di fornire risposte definitive in merito a questa situazione. Quello che si può dire è che esiste una volontà comune di definire una soluzione definitiva a questi contenziosi e che non appena il lavoro di confronto e di definizione della documentazione sarà terminato non mancheremo di darne informazione ai Consiglieri".