Info Conseil
Comunicato n° 291 del 7 novembre 2008
IL PRESIDENTE CERISE ALLA CONFERENZA DELLE ASSEMBLEE REGIONALI EUROPEE
Giovedì 14 novembre, a Zwolle (Paesi Bassi), sul tema del cambiamento climatico e gestione delle risorse idriche
Il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, parteciperà alla Conferenza internazionale sul Cambiamento climatico e gestione delle risorse idriche, che si terrà venerdì 14 novembre 2008, a Zwolle (Paesi Bassi).
Il Presidente Cerise interverrà in particolare sul tema dei cambiamenti climatici nelle Alpi, evidenziando la situazione della Valle d'Aosta, le problematiche della risorsa idrica in ambiente alpino e le misure concrete attuate.
"Gli interventi iniziali su questo tema - sottolinea Alberto Cerise - non hanno tenuto in debita considerazione i territori montani, dove invece la questione è particolarmente strategica. Abbiamo quindi chiesto di inserire nel programma il nostro contributo, vista l'importanza del confronto al quale parteciperanno rappresentanti del Parlamento europeo, dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, della Commissione europea, del Comitato delle Regioni."
Organizzata dal Forum 2007 delle Assemblee regionali europee, il seminario si inserisce nell'ambito del dibattito avviato nel 2007 che ha individuato la questione dei cambiamenti climatici come priorità per la cooperazione tra le Assemblee regionali europee, con un obiettivo concreto sugli impatti politici, sull'energia, sui trasporti, sulla sicurezza, sull'impatto sociale e altri settori di competenza delle regioni d'Europa.
Tweet
Il Presidente Cerise interverrà in particolare sul tema dei cambiamenti climatici nelle Alpi, evidenziando la situazione della Valle d'Aosta, le problematiche della risorsa idrica in ambiente alpino e le misure concrete attuate.
"Gli interventi iniziali su questo tema - sottolinea Alberto Cerise - non hanno tenuto in debita considerazione i territori montani, dove invece la questione è particolarmente strategica. Abbiamo quindi chiesto di inserire nel programma il nostro contributo, vista l'importanza del confronto al quale parteciperanno rappresentanti del Parlamento europeo, dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, della Commissione europea, del Comitato delle Regioni."
Organizzata dal Forum 2007 delle Assemblee regionali europee, il seminario si inserisce nell'ambito del dibattito avviato nel 2007 che ha individuato la questione dei cambiamenti climatici come priorità per la cooperazione tra le Assemblee regionali europee, con un obiettivo concreto sugli impatti politici, sull'energia, sui trasporti, sulla sicurezza, sull'impatto sociale e altri settori di competenza delle regioni d'Europa.