Info Conseil

Comunicato n° 284 del 4 novembre 2008

IL PRESIDENTE CERISE ALLA XII ASSEMBLEA DELLA CALRE

Riunita il 3 e 4 novembre sul tema della costruzione europea

Il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, ha partecipato ieri, lunedì 3, e oggi, martedì 4 novembre, alla XII Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee regionali europee con poteri legislativi-Calre, riunita a Bilbao, nei Paesi Baschi.

La riforma istituzionale ed economica dell'Unione europea e la cooperazione interistituzionale sono stati i temi all'ordine del giorno dell'Assemblea dell'organismo, del quale fanno parte 74 Regioni europee dotate di poteri legislativi, e che ha visto la partecipazione della Commissaria europea per le politiche regionali, Danuta Hübner, e del Presidente del Comitato delle Regioni, Luc Van den Brande.

"In un documento approvato all'unanimità  - dice il Presidente Cerise - i Presidenti dei Parlamenti regionali hanno ribadito che la riforma dell'Unione europea, dopo i problemi sorti nella ratifica del Trattato di Lisbona, è oggi più che mai necessaria, sottolineando al contempo che le assemblee legislative regionali costituiscono l'elemento fondamentale per indirizzare la partecipazione cittadina al processo di costruzione europea. La democrazia di prossimità rappresenta infatti un valore strategico per costruire dal basso verso l'alto: sarà quindi importante stabilire meccanismi permanenti di partecipazione attiva delle regioni europee."

"Nella dichiarazione votata - prosegue Cerise - l'Assemblea della Calre chiede inoltre di attivare correttamente il processo di controllo dell'attuazione del principio di sussidiarietà - uno dei principi fondamentali che regolano il funzionamento dell'UE -, esortando i Parlamenti nazionali a sviluppare procedure di informazione e consultazione così come la presa in considerazione delle osservazioni dei Parlamenti regionali nell'elaborazione delle politiche UE."

"Riguardo alla collaborazione interistituzionale - conclude il Presidente - c'è da rimarcare l'accordo di cooperazione concluso con l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, con l'impegno di proseguire su questa strada, in particolar modo con il Congresso dei Poteri locali e regionali per la promozione della ratifica della Carta della Democrazia regionale europea."