Info Conseil

Comunicato n° 277 del 30 ottobre 2008

POLITICHE SOCIALI: IL PIANO DI ZONA IN V COMMISSIONE

Audito l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali

La V Commissione consiliare permanente "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo, ha proceduto ieri, mercoledì 29 ottobre, all'audizione dell'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, in merito ai Piani di zona previsti dal Piano regionale per la salute e il benessere sociale 2006-2008, approvato con legge regionale n. 13 del 2006.

"Il Piano di zona della Valle d'Aosta - spiega il Presidente Rigo - rappresenta uno strumento molto importante per favorire la messa in rete di interventi e servizi, in una prospettiva di sistema socio-sanitario e socio-assistenziale, tra tutte le risorse esistenti e operanti sul territorio. L'obiettivo è quello di assicurare alle persone e alle famiglie un sistema integrato capace di garantire la qualità della vita, pari opportunità, non discriminazioni e diritti di cittadinanza. La Commissione ha quindi ritenuto utile un confronto con l'Assessore Lanièce al fine di essere messa a conoscenza sullo stato di avanzamento del progetto. La costituzione di un unico Piano di zona per la Valle d'Aosta, per questa prima esperienza, era stata decisa dalla Conferenza dei Sindaci a fine giugno 2007, individuando la Città di Aosta quale comune capofila per il percorso di lavoro."

"L'Assessore ha illustrato il lavoro attuato dai tavoli tematici costituiti da rappresentanti della Regione, dell'Azienda Usl, degli enti locali, delle associazioni, dei sindacati, della cooperazione sociale e aperti alla popolazione: tra la fine del 2007 e il 2008 sono stati realizzati oltre 150 incontri sul territorio che hanno coinvolto più di 500 persone. Questi tavoli hanno permesso di fare una fotografia della situazione esistente: si tratterà adesso di fare un'analisi in merito ai bisogni e all'adeguatezza del sistema di offerta dei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali che porterà all'elaborazione dell'accordo di programma per la concretizzazione del Piano di zona della Valle d'Aosta. L'accordo dovrà quindi contenere le azioni e le strategie di intervento nei vari ambiti e nelle varie aree di attenzione (infanzia, giovani, adulti, anziani e famiglia)."

Nel corso della riunione, la Commissione ha inoltre espresso parere favorevole all'unanimità sulla proposta di atto amministrativo, presentata il 21 ottobre scorso dalla Giunta regionale, riguardante il differimento al 30 novembre 2008 dei termini per la presentazione delle istanze di contributo, relative al 2008, per i campi da golf di cui alla legge regionale 16 del 2007 in materia di realizzazione di infrastrutture ricreativo-sportive. La norma prevede, infatti, che la disciplina di tali contributi sia approvata dalla Giunta regionale, previo parere della Commissione consiliare competente.