Info Conseil

Comunicato n° 239 del 2 ottobre 2008

INTERPELLANZA SULLA STABILIZZAZIONE LAVORATORI USL

Adunanza del Consiglio regionale


Il Consigliere Roberto Louvin (Vallée d'Aoste Vive/renouveau) ha discusso un'interpellanza riguardo all'attuazione della procedura di stabilizzazione dei lavoratori dell'Azienda USL.

Nel presentare l'iniziativa, il Consigliere Louvin ha detto che "Considerato che il 23 maggio scorso è stato sottoscritto un protocollo di intesa siglato dall'Amministrazione regionale, dall'Unità sanitaria locale della Valle d'Aosta e dalle forze sindacali, in forza del quale circa duecentocinquanta lavoratori della sanità valdostana (infermieri, operatori sociosanitari, amministrativi e tecnici) avrebbero avuto la possibilità di stabilizzare il proprio posto di lavoro, al raggiungimento del terzo anno di anzianità, attraverso concorsi riservati o riserve di posti in concorsi pubblici e che per la copertura di spesa di tale procedura sono stati trasferiti i relativi fondi con vincolo di destinazione all'USL, vorremmo sapere se sia stata data attuazione, e in che misura, alla procedura di stabilizzazione sopra richiamata e quali iniziative si intendano assumere per portare ad applicazione l'Accordo siglato il 23 maggio 2008".

Nella replica, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha sottolineato che si tratta di un problema di vasta portata.

"Su questa problematica - ha detto Rollandin - vi è un'attenzione specifica da parte di tutti gli attori.
Il processo di stabilizzazione dei precari nasce principalmente con le  due finanziarie 2007 e 2008. L'Assessorato alla Sanità, anche su sollecitazione delle organizzazioni sindacali del comparto sanità, si è attivato sulla problematica sin dall'anno 2006, attraverso la costituzione di un gruppo di lavoro regionale. L'Azienda USL ha recepito il 19 giugno 2008 il protocollo regionale, approvando un piano di stabilizzazione per il triennio 2008-2010 che riguarda 22 soggetti. L'Amministrazione regionale ha inoltre affrontato con la legge regionale 9 del 2008, il problema del personale utilizzato dall'USL con contratti a tempo determinato. Il 26 settembre scorso è stata approvata la deliberazione del Direttore generale dell'USL relativa alla rilevazione del personale precario con contratto, alla data del 30 aprile 2008, a tempo determinato di collaborazione coordinata e continuativa  e libero-professionale, utilizzato per esigenze stabili  e tutt'ora in servizio presso la stessa Azienda. Tale provvedimento riguarda rispettivamente 153 unità di personale del Comparto e 37 unità della dirigenza che sommati alle 22 unità dell'accordo sindacale del 23 maggio 2008 danno un totale di 202 unità di personale
."

Il Consigliere Louvin, nella replica, ha espresso apprezzamento per la precisione nella risposta. "Condividiamo - ha detto - la duplice attenzione riguardo alla qualità del servizio sanitario e al destino personale dei lavoratori che si trova canalizzato in situazioni lavorative assolutamente instabili. Un tema sul quale ritorneremo."