Info Conseil

Comunicato n° 214 del 24 settembre 2008

INTERROGAZIONE SULLA TRATTA FERROVIARIA AOSTA-CHIVASSO

Adunanza del Consiglio regionale

La Consigliera Carmela Fontana (Partito Democratico) ha chiesto, con un'interrogazione, notizie relative agli interventi per il miglioramento della tratta ferroviaria Aosta-Chivasso.

La Consigliera ha voluto sapere, in particolare, in quali tempi saranno realizzati il progetto esecutivo, l'appalto e la realizzazione dei lavori del nuovo raccordo di Chivasso; a che punto sia la progettazione dell'ammodernamento della tratta Ivrea-Aosta, con particolare riguardo alla galleria Verrès-Châtillon e della sua elettrificazione; a che punto sia la predisposizione della norma di attuazione in materia di trasporti ferroviari.

Nella risposta l'Assessore al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti Aurelio Marguerettaz ha detto che "la fase dell'appalto è prevista tra il 1 gennaio 2009 e il 31 dicembre 2009, il progetto esecutivo nel periodo dal 1° gennaio 2010 al 30 giugno 2010, mentre è previsto che i lavori di realizzazione dell'opera inizino intorno al 1° luglio 2010 e terminino entro il 31 marzo 2013."
"La progettazione preliminare e definitiva della variante Verrès - Châtillon - ha proseguito l'Assessore Marguerettaz - è prevista svolgersi come segue: la progettazione preliminare nel periodo 1° novembre 2008 al 31 maggio 2009; la progettazione definitiva dal 1° gennaio 2010 al 31 gennaio 2011. Per quanto riguarda l'elettrificazione, è prevista la progettazione preliminare con inizio il 1° novembre 2008 e fineal 31 marzo 2009. Al momento non sono finanziate le fasi successive."
"La discussione sulla bozza di norma di attuazione dello Statuto in materia ferroviaria nella Commissione paritetica ha avuto un rallentamento a causa della caduta del precedente Governo. C'è la volontà di riprendere il suo esame quanto prima."

Nella replica, la Consigliera Fontana ha sottolineato che "il nuovo raccordo di Chivasso è l'opera più importante per il rilancio della ferrovia valdostana, perché con 30 milioni di euro già versati dallo Stato alle Ferrovie dello Stato si può realizzare un risparmio di tempo di venti minuti tra la Valle d'Aosta e Torino Porta Susa. Ciò vuol dire poco meno di un'ora e mezza da Aosta. Inoltre, questo miglioramento lo sarà ancora di più dal dicembre 2009 con l'Alta Velocità e Porta Susa sarà l'unico accesso a questa importante infrastruttura."