Info Conseil
Comunicato n° 202 del 14 agosto 2008
CONCERTO DELL'ORGANISTA SCANDALI E DEL POLISTRUMENTISTA OCCHIONERO
In programma domenica 17 agosto, a Courmayeur, nell'ambito della rassegna "Itinerari organistici valdostani"
Alle ore 21.15 di domenica 17 agosto, nella Chiesa parrocchiale di Courmayeur, si terrà il concerto dell'organista Luca Scandali e del polistrumentista Mauro Occhionero, nell'ambito della quinta rassegna internazionale "Itinerari organistici valdostani", organizzata dal Consiglio regionale con la direzione artistica del maestro Paolo Bougeat.
Il programma della serata prevede l'esecuzione di musiche di Susato, Strozzi, Erbach, Pasquini e Ammerbach.
Luca Scandali è titolare della Cattedra di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio di Musica "U. Giordano" di Foggia e si dedica allo studio della musica rinascimentale e barocca. Nel corso della sua carriera si è aggiudicato numerosi premi in concorsi internazionali d'organo.
Mauro Occhionero, polistrumentista e compositore, ha lavorato per il Teatro alla Scala, componendo brani per coreografie, si occupa di ricerca etnomusicologica e tiene seminari di propedeutica musicale. Ha all'attivo diverse incisioni che spaziano dal rock progressivo alla musica antica, dalla musica leggera rielaborata alla musica contemporanea.
Tweet
Il programma della serata prevede l'esecuzione di musiche di Susato, Strozzi, Erbach, Pasquini e Ammerbach.
Luca Scandali è titolare della Cattedra di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio di Musica "U. Giordano" di Foggia e si dedica allo studio della musica rinascimentale e barocca. Nel corso della sua carriera si è aggiudicato numerosi premi in concorsi internazionali d'organo.
Mauro Occhionero, polistrumentista e compositore, ha lavorato per il Teatro alla Scala, componendo brani per coreografie, si occupa di ricerca etnomusicologica e tiene seminari di propedeutica musicale. Ha all'attivo diverse incisioni che spaziano dal rock progressivo alla musica antica, dalla musica leggera rielaborata alla musica contemporanea.