Info Conseil

Comunicato n° 143 del 14 maggio 2008

CONFERENZA SUL TEMA "LE TRE REGINE D'ITALIA"

Domani, giovedì 15 maggio, alle ore 18, ad Aosta, nella sala riunioni della Biblioteca regionale

La Presidenza del Consiglio informa che alle ore 18 di domani, giovedì 15 maggio, ad Aosta, nella sala riunioni della Biblioteca regionale, è in programma una conferenza dal titolo "Le tre regine d'Italia", con la partecipazione della Principessa Maria Gabriella di Savoia.

All'incontro interverranno, inoltre, il Presidente del Consiglio regionale, Ego Perron, e la Presidente del Soroptimist International Club Valle d'Aosta, Daniela De Micheli Vola.

Il dibattito vuole evidenziare il ruolo e la personalità di Maria José del Belgio, Margherita di Savoia ed Elena di Savoia.
Margherita, prima regina d'Italia, moglie di Umberto I detto il Re Buono, dotata di animo nobile e sensibile all'arte, carattere eclettico e grande comunicatrice, è stata una regina amatissima dal suo popolo. Particolarmente legata a Gressoney, amava trascorrere gran parte dei suoi soggiorni estivi in quel Castel Savoia eretto in suo omaggio dal marito; Elena di Montenegro, convertitasi alla religione cattolica e sposa di Vittorio Emanuele III, di grande carattere, ma umile e discreta, dedita ai bisogni dei poveri e dei sofferenti, ha ricevuto da Pio XII la "Rosa d'oro della Cristianità", la più importante onorificenza possibile a quei tempi per una donna da parte della Chiesa Cattolica; Maria José "la regina di maggio", figlia di Alberto re del Belgio, moglie di Umberto II, colta, intelligente, amante delle arti e della cultura, dedita allo sport e all'alpinismo, autonoma e intraprendente, sicuramente per quei tempi un'anticonformista.