Info Conseil
Comunicato n° 140 dell'8 maggio 2008
PRESENTAZIONE DEL VOLUME "BRUNO SALVADORI - UN FEDERALISTA PER L'UNIONE DEI POPOLI"
Dopodomani, sabato 10 maggio, alle ore 17.30, al Lingotto di Torino, nello spazio espositivo della Valle d'Aosta alla Fiera del libro
Dopodomani, sabato 10 maggio, alle ore 17.30, al Lingotto di Torino, nello spazio espositivo della Regione Valle d'Aosta, nell'ambito della XXI edizione della "Fiera del Libro", sarà presentato il volume "Bruno Salvadori - Un federalista per l'Europa dei popoli" di François Stévenin.
All'incontro con il pubblico interverranno, oltre all'autore, il Presidente del Consiglio regionale, Ego Perron, e il docente di Scienze politiche e di Politica comparata all'Università di Torino nonché coordinatore nazionale del Movimento Federalista Europeo e membro del "World Federalist Movement", Lucio Levi.
Il libro - si legge nella breve biografia introduttiva - è una riscrittura adattata della versione in francese uscita ad Aosta e si rivolge anche ai lettori che, non essendo valdostani, sono maggiormente interessati al lavoro federalista ed europeista di Salvadori.
Il ruolo che egli ebbe nel dibattito sul federalismo e nelle dinamiche europee è stato indubbiamente importante e può costituire, ancora oggi, una base di ripartenza per la costruzione di un progetto federalista in Italia e in Europa.
Tweet
All'incontro con il pubblico interverranno, oltre all'autore, il Presidente del Consiglio regionale, Ego Perron, e il docente di Scienze politiche e di Politica comparata all'Università di Torino nonché coordinatore nazionale del Movimento Federalista Europeo e membro del "World Federalist Movement", Lucio Levi.
Il libro - si legge nella breve biografia introduttiva - è una riscrittura adattata della versione in francese uscita ad Aosta e si rivolge anche ai lettori che, non essendo valdostani, sono maggiormente interessati al lavoro federalista ed europeista di Salvadori.
Il ruolo che egli ebbe nel dibattito sul federalismo e nelle dinamiche europee è stato indubbiamente importante e può costituire, ancora oggi, una base di ripartenza per la costruzione di un progetto federalista in Italia e in Europa.