Info Conseil

Comunicato n° 118 del 7 aprile 2008

APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE SULLA CONCESSIONE E COSTRUZIONE DI LINEE FUNIVIARIE

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha in seguito affrontato la discussione sul disegno di legge inerente a "Disposizioni in materia di concessione e costruzione di linee funiviarie in servizio pubblico per trasporto di persone e di cose", che si propone di semplificare e di snellire l'istruttoria per il rilascio delle nuove concessioni, armonizzare la legge alle nuove normative - emanate a livello regionale, statale ed europeo - e rendere più efficiente ed elastica la programmazione regionale.

Nella relazione, il Consigliere Praduroux ha affermato che tra le novità introdotte dal disegno di legge risultano l'anticipazione del rilascio della concessione sul progetto definitivo, l'introduzione di un nuovo strumento di ausilio, che è rappresentato dal rapporto regionale per gli impianti a fune, e la nuova classificazione degli impianti.

È intervenuto il Consigliere Venturella, che ha affermato che l'intervento normativo a modificazione della legge precedente conferma la mancanza di capacità di programmazione da parte del governo regionale e il tentativo di spogliare il consiglio regionale di una delle sue principali funzioni, ovvero la legislativa.

Nella replica, l'Assessore Pastoret ha affermato che, per quanto valida la precedente norma regionale, risalente al 1997, s'imponeva un aggiornamento in seguito ai nuovi assetti normativi, in particolare, per quanto riguarda la direttiva del Parlamento Europeo del 20 marzo 2000, relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone.
Il Consiglio regionale ha votato il disegno di legge, che è stato approvato con 22 voti favorevoli, 3 contrari e 4 astenuti (Il Popolo della Libertà). In conclusione dei lavori, all'unanimità, il Consiglio regionale ha approvato la dismissione e declassificazione a strada comunale della strada regionale n. 3 di Arnad in comune di Arnad, tra il bivio al Km 60+660 della strada statale n. 26 della Valle d'Aosta e il Km 1+180 in frazione Villa.