Info Conseil
Comunicato n° 111 del 4 aprile 2008
NUOVO ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO REGIONALE
A seguito della riunione della Conferenza dei capigruppo
A seguito della Conferenza dei capigruppo di oggi, venerdì 4 aprile, sono stati decisi gli argomenti che saranno trattati in questa ultima adunanza del Consiglio regionale ed è stato predisposto un nuovo ordine del giorno.
Domani, sabato 5 aprile, l'Assemblea proseguirà con la discussione sull'assestamento di bilancio fino alla votazione finale.
Lunedì 7, poi, con prosecuzione eventualmente in seduta notturna, saranno affrontati i disegni di legge sulle opere di rilevante interesse regionale, sulle disposizioni per l'avvio del servizio idrico integrato, sulle disposizioni per l'allocazione delle funzioni amministrative in materia di catasto terreni e catasto edilizio urbano, sulle nuove disposizioni in materia di incassi e di pagamenti della Regione e sulle disposizioni in materia di concessione e costruzione di linee funiviarie in servizio pubblico per trasporto di persone o di persone e cose.
Martedì 8 sono previsti i disegni di legge: Disposizioni in materia di rendimento energetico nell'edilizia; Approvazione del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia (Alpi) ALCOTRA 2007/2013; Modificazione alla legge regionale 30 novembre 2001, n. 36 (Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent) presentate dai gruppi Il Popolo della Libertà e Partito Democratico; disposizioni in materia di telelavoro e nuove disposizioni in materia di interventi a sostegno dell'informazione e dell'editoria locale.
Infine, mercoledì 9 la legislatura si concluderà con l'esame dei seguenti oggetti: Adozione del Piano regionale delle attività estrattive; Incentivi regionali per la promozione dell'esercizio associato delle funzioni di polizia locale; Sistema integrato di interventi e servizi a favore delle persone con disabilità; Interventi regionali per lo sviluppo dello sci nordico; Disposizioni per la valorizzazione dei siti minerari dimessi e Dismissione e declassificazione a strada comunale della S.R. n. 3 di Arnad.
Tweet
Domani, sabato 5 aprile, l'Assemblea proseguirà con la discussione sull'assestamento di bilancio fino alla votazione finale.
Lunedì 7, poi, con prosecuzione eventualmente in seduta notturna, saranno affrontati i disegni di legge sulle opere di rilevante interesse regionale, sulle disposizioni per l'avvio del servizio idrico integrato, sulle disposizioni per l'allocazione delle funzioni amministrative in materia di catasto terreni e catasto edilizio urbano, sulle nuove disposizioni in materia di incassi e di pagamenti della Regione e sulle disposizioni in materia di concessione e costruzione di linee funiviarie in servizio pubblico per trasporto di persone o di persone e cose.
Martedì 8 sono previsti i disegni di legge: Disposizioni in materia di rendimento energetico nell'edilizia; Approvazione del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia (Alpi) ALCOTRA 2007/2013; Modificazione alla legge regionale 30 novembre 2001, n. 36 (Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent) presentate dai gruppi Il Popolo della Libertà e Partito Democratico; disposizioni in materia di telelavoro e nuove disposizioni in materia di interventi a sostegno dell'informazione e dell'editoria locale.
Infine, mercoledì 9 la legislatura si concluderà con l'esame dei seguenti oggetti: Adozione del Piano regionale delle attività estrattive; Incentivi regionali per la promozione dell'esercizio associato delle funzioni di polizia locale; Sistema integrato di interventi e servizi a favore delle persone con disabilità; Interventi regionali per lo sviluppo dello sci nordico; Disposizioni per la valorizzazione dei siti minerari dimessi e Dismissione e declassificazione a strada comunale della S.R. n. 3 di Arnad.