Info Conseil
Comunicato n° 108 del 4 aprile 2008
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA/SVIZZERA E ITALIA/FRANCIA 2007/2013
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale, dopo aver affrontato la discussione sulle interrogazioni e interpellanze, ha preso in esame e approvato i Programmi di cooperazione transfrontaliera Italia/Svizzera 2007/2013 e di cooperazione transfrontaliera Italia/Francia ALCOTRA 2007/2013.
Sono intervenuti i Consiglieri Giovanni Sandri e Dina Squarzino, che hanno presentato due ordini del giorno, e Dario Frassy.
L'ordine del giorno dei Consiglieri Sandri e Fontana è stato respinto con 2 voti favorevoli, 13 contrari e 11 astenuti.
L'ordine del giorno, a firma della Consigliera Squarzino, è stato respinto con 4 voti favorevoli, 15 contrari e 7 astenuti.
Un terzo ordine del giorno, presentato dai Consiglieri Sandri e Fontana, è stato respinto con 4 voti favorevoli e 20 contrari.
Il Programma di cooperazione transfrontaliera Italia/Svizzera è stato approvato con 25 voti favorevoli e 4 astenuti (Il Popolo della Libertà).
Successivamente, il Consigliere Vicquéry ha chiesto un'inversione dell'ordine del giorno per poter iniziare la trattazione dell'oggetto riguardante il disegno di legge sull'approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2007.
Hanno quindi preso la parola i capigruppo consiliari Frassy, Marco Viérin e Giovanni Sandri e il Presidente della Regione Luciano Caveri.
Al termine l'Assemblea ha votato all'unanimità l'inversione dell'ordine del giorno.
I gruppi Arcobaleno Vallée d'Aoste, Partito Democratico e Il Popolo della Libertà non hanno partecipato al voto.
I lavori del Consiglio si sono conclusi e riprenderanno domani alle ore 9.
Tweet
Sono intervenuti i Consiglieri Giovanni Sandri e Dina Squarzino, che hanno presentato due ordini del giorno, e Dario Frassy.
L'ordine del giorno dei Consiglieri Sandri e Fontana è stato respinto con 2 voti favorevoli, 13 contrari e 11 astenuti.
L'ordine del giorno, a firma della Consigliera Squarzino, è stato respinto con 4 voti favorevoli, 15 contrari e 7 astenuti.
Un terzo ordine del giorno, presentato dai Consiglieri Sandri e Fontana, è stato respinto con 4 voti favorevoli e 20 contrari.
Il Programma di cooperazione transfrontaliera Italia/Svizzera è stato approvato con 25 voti favorevoli e 4 astenuti (Il Popolo della Libertà).
Successivamente, il Consigliere Vicquéry ha chiesto un'inversione dell'ordine del giorno per poter iniziare la trattazione dell'oggetto riguardante il disegno di legge sull'approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2007.
Hanno quindi preso la parola i capigruppo consiliari Frassy, Marco Viérin e Giovanni Sandri e il Presidente della Regione Luciano Caveri.
Al termine l'Assemblea ha votato all'unanimità l'inversione dell'ordine del giorno.
I gruppi Arcobaleno Vallée d'Aoste, Partito Democratico e Il Popolo della Libertà non hanno partecipato al voto.
I lavori del Consiglio si sono conclusi e riprenderanno domani alle ore 9.