Info Conseil
Comunicato n° 80 del 5 marzo 2008
APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE SULLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale ha rinviato in Commissione il disegno di legge n. 191 concernente le nuove disposizioni in materia di interventi a sostegno dell'informazione e dell'editoria locale.
Dopo una sospensione dei lavori, la proposta di rinvio in Commissione, formulata dal Presidente della Regione, Luciano Caveri, è stata approvata con 25 voti favorevoli e 5 contrari (Arcobaleno Vallée d'Aoste e Partito Democratico).
Successivamente, il Consiglio ha discusso e approvato il disegno di legge sulle disposizioni urgenti in materia di agricoltura e di sviluppo rurale. Il testo ha ottenuto 27 voti favorevoli e 4 astenuti (La Casa delle Libertà).
Il Presidente della III Commissione consiliare, Fedele Borre, nella relazione introduttiva ha sottolineato che il testo legislativo apporta delle modifiche a due leggi del settore agricolo sulla base di dubbi formulati dai funzionari comunitari. Ha quindi specificato che non si tratta di questioni di legittimità degli aiuti o di modifiche che cambiano la sostanza degli aiuti, ma di semplici manutenzioni formali.
Nel dibattito sono intervenuti i Consiglieri Bortot, Sandri, Frassy e l'Assessore all'Agricoltura Giuseppe Isabellon.
Tweet
Dopo una sospensione dei lavori, la proposta di rinvio in Commissione, formulata dal Presidente della Regione, Luciano Caveri, è stata approvata con 25 voti favorevoli e 5 contrari (Arcobaleno Vallée d'Aoste e Partito Democratico).
Successivamente, il Consiglio ha discusso e approvato il disegno di legge sulle disposizioni urgenti in materia di agricoltura e di sviluppo rurale. Il testo ha ottenuto 27 voti favorevoli e 4 astenuti (La Casa delle Libertà).
Il Presidente della III Commissione consiliare, Fedele Borre, nella relazione introduttiva ha sottolineato che il testo legislativo apporta delle modifiche a due leggi del settore agricolo sulla base di dubbi formulati dai funzionari comunitari. Ha quindi specificato che non si tratta di questioni di legittimità degli aiuti o di modifiche che cambiano la sostanza degli aiuti, ma di semplici manutenzioni formali.
Nel dibattito sono intervenuti i Consiglieri Bortot, Sandri, Frassy e l'Assessore all'Agricoltura Giuseppe Isabellon.