Info Conseil
Comunicato n° 66 del 21 febbraio 2008
DISEGNO DI LEGGE SU FARMACIE RURALI
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità il disegno di legge sulle nuove disposizioni per l'erogazione dell'indennità di residenza per disagiato servizio a favore di titolari di farmacie rurali.
Il relatore del testo legislativo, il Consigliere Dario Comé, ha detto che la normativa riveste grande importanza per l'efficacia perequativa che realizza nel settore. Il testo innova rispetto alla precedente erogazione indifferenziata dei contributi e gradua l'importo dell'indennità di residenza per disagiato servizio. Con questo disegno di legge, ha proseguito, ben 17 farmacie sulle 34 considerate rurali riceveranno un significativo aumento delle indennità rispetto a quanto sino a oggi ottenuto.
Nella discussione sono intervenuti i Consiglieri: Bortot, per il quale la legge solleva un paio di contraddizioni; Sandri che ha sottolineato che la normativa prevede una distribuzione a pioggia che non ha significato; Tibaldi per il quale la legge introduce un criterio di equità che non era presente in quella precedente.
L'Assessore alla Sanità, Antonio Fosson, si è detto convinto che le farmacie rappresentano un presidio sanitario importante. Ha ribadito l'importanza delle farmacia in Valle d'Aosta e di tutto il sistema presente sul territorio.
Tweet
Il relatore del testo legislativo, il Consigliere Dario Comé, ha detto che la normativa riveste grande importanza per l'efficacia perequativa che realizza nel settore. Il testo innova rispetto alla precedente erogazione indifferenziata dei contributi e gradua l'importo dell'indennità di residenza per disagiato servizio. Con questo disegno di legge, ha proseguito, ben 17 farmacie sulle 34 considerate rurali riceveranno un significativo aumento delle indennità rispetto a quanto sino a oggi ottenuto.
Nella discussione sono intervenuti i Consiglieri: Bortot, per il quale la legge solleva un paio di contraddizioni; Sandri che ha sottolineato che la normativa prevede una distribuzione a pioggia che non ha significato; Tibaldi per il quale la legge introduce un criterio di equità che non era presente in quella precedente.
L'Assessore alla Sanità, Antonio Fosson, si è detto convinto che le farmacie rappresentano un presidio sanitario importante. Ha ribadito l'importanza delle farmacia in Valle d'Aosta e di tutto il sistema presente sul territorio.