Info Conseil

Comunicato n° 52 del 14 febbraio 2008

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio prossimi

Il Consiglio regionale si riunirà, in seduta ordinaria, mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio prossimi, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di trentasei oggetti che prevede, tra l'altro, 7 interrogazioni, 15 interpellanze, 5 mozioni e 4 risoluzioni.

Il gruppo Arcobaleno - Vallée d'Aoste discuterà quattro interrogazioni relative a: tempistica del trasferimento alla Regione delle funzioni catastali, controllo delle mance presso la Casa da gioco di Saint-Vincent, gradimento presso la popolazione delle trasmissioni della televisione digitale e Problematiche concernenti la presenza di amianto all'interno dello stabilimento ex Cogne.
Lo stesso gruppo ha iscritto otto interpellanze riguardanti: investimenti per arginare le situazioni di crisi nel settore industriale, Interventi per la bonifica della discarica di Brissogne, utilizzo da parte della società Cogetech del marchio Casinò di Saint-Vincent, interventi per favorire la manutenzione e conservazione delle aree agricole, Incremento delle spese per consulenze e collaborazioni esterne nel triennio 2006-2008, realizzazione di un servizio completo di metropolitana sul tratto di linea ferroviaria Nus/Villeneuve, eventuali rischi per la salute dell'uomo dalla presenza di inquinamento elettromagnetico e Tavolo di concertazione per la parziale revisione del dimensionamento di alcune istituzioni scolastiche.

Il gruppo La Casa delle Libertà proporrà una interrogazione relativa all'affidamento di un incarico a un'agenzia grafica per la promozione di un ciclo di sviluppo economico. Lo stesso gruppo presenterà all'Assemblea cinque interpellanze relative a: predisposizione di un provvedimento legislativo per il trasferimento alla Regione del personale attualmente in servizio presso l'ufficio del catasto, risorse finanziarie impegnate dall'Amministrazione regionale nel campo della comunicazione attraverso i media, modalità di gestione della campagna di informazione sull'attività della Giunta regionale nel periodo pre-elettorale, costituzione della pianta organica del personale della Camera valdostana delle imprese e delle professioni e rapporto dell'Unioncamere sui risultati dell'intervento pubblico in campo economico.

I Consiglieri del Partito Democratico presenteranno due interrogazioni concernenti: eventuale candidatura del Presidente della Regione alle elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008 e Progetto di allargamento bivio strada regionale n. 17 e strada comunale di Gorrey a Roisan.
Inoltre, lo stesso gruppo sottoporrà all'esame dell'aula due interpellanze inerenti a: copertura di posti medici apicali in alcune strutture ospedaliere e attivazione di una laurea specialistica accessibile dalle facoltà di Scienze dell'economia e Scienze politiche presso l'Università della Valle d'Aosta.

Il Consiglio regionale si dovrà pronunciare, inoltre, sulle seguenti mozioni: impegno a predisporre proposte di contenimento dei costi della democrazia regionale, impegno a ripensare il ruolo e le strategie della Casa da gioco di Saint-Vincent secondo le indicazioni del Consiglio regionale, impegno a trasmettere alla I Commissione consiliare copia dei provvedimenti relativi alla comunicazione istituzionale dei membri della Giunta, azioni per l'integrazione delle attività commerciali nell'area ex autoportuale di Pollein e interventi per un uso razionale delle risorse idriche.

L'Assemblea legislativa dovrà esprimersi in relazione alle seguenti risoluzioni: la prima presentata dai Consiglieri Borre, Fey, Lanièce, Teresa Charles, Ferraris e Stacchetti concerne l'impegno per la risoluzione delle problematiche inerenti il Parco Nazionale del Gran Paradiso; la seconda presentata da Venturella, Bortot e Dina Squarzino riguarda l'impegno a non intraprendere iniziative di importazione di rifiuti da altre Regioni, la terza proposta dai consiglieri Frassy, Lattanzi, Tibaldi e Ottoz relativa all'impegno a non adottare provvedimenti per il conferimento di rifiuti prodotti fuori della Valle d'Aosta; l'ultima a firma dei consiglieri squarzino, Ribaldi, Sandri e Fiou avente per oggetto l' accelerazione delle procedure di esame delle proposte di legge di modifica della legge regionale 36/2001, costitutiva della società per azioni per la gestione della Casa da gioco.

L'assemblea legislativa, infine, affronterà la discussione sul progetto di regolamento n° 11 presentato dalla Giunta regionale e relativo a "Nuova disciplina delle modalità di esercizio e dei casi di esclusione del diritto di accesso ai documenti amministrativi ".