Info Conseil

Comunicato n° 14 del 10 gennaio 2008

MODIFICHE AL REGOLAMENTO SULLE NORME DI ACCESSO AGLI ORGANICI DELLA REGIONE, DEGLI ENTI PUBBLICI E ENTI LOCALI

Il Consiglio regionale ha votato le modifiche al regolamento regionale n. 6 del 1996

Il Consiglio regionale ha discusso e votato la proposta di regolamento relativa alle modifiche al regolamento regionale n. 6 del 1996 riguardante le norme sull'accesso agli organici dell'Amministrazione regionale, degli enti pubblici non economici dipendenti dalla Regione e degli enti locali della Valle d'Aosta.

Il Vicepresidente del Consiglio Valle, Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà), relatore della proposta, ha affermato che "dopo undici anni di vigenza, il Regolamento regionale 11 dicembre 1996, n. 6 meritava non solo una revisione per adattarlo al mutato quadro ordinamentale, ma anche l'effettivo potenziamento di quel valore che esso intende tutelare. Il cardine fondamentale sul quale ruota questa proposta è l'attribuzione di una spendibilità totale al conseguimento della prova di accertamento linguistico: spendibilità da intendere in senso temporale e spaziale. Essa, mantenendo su un identico piano le due lingue ufficiali e conseguentemente anche l'accertamento della loro conoscenza, ha come obiettivo il conferimento di un'efficacia permanente al superamento della prova linguistica e una validità estesa a tutto il "comparto unico del pubblico impiego". 

Sono quindi intervenuti nel dibattito che ne è seguito i Consiglieri Guido Cesal, Dina Squarzino, Alessandro Bortot, Giovanni Sandri e il Presidente della Regione Caveri.

La proposta di regolamento è poi stata approvata all'unanimità.