Info Conseil

Comunicato n° 376 del 18 dicembre 2007

INIZIATO IL DIBATTITO SULLA LEGGE "OMNIBUS"

Adunanza del Consiglio regionale

Dopo le comunicazioni dei Presidenti del Consiglio e della Regione, il Consiglio regionale ha iniziato a esaminare e a discutere il disegno di legge relativo alla manutenzione del sistema normativo regionale, la cosiddetta "Legge Omnibus".

Per uno dei relatori, il Consigliere segretario Gabriele Maquignaz, "il disegno di legge è finalizzato alla manutenzione periodica delle leggi regionali, modifica alcune normative afferenti ambiti diversi e si compone di 38 articoli. Il filone è quello di non mutare radicalmente la disciplina legislativa vigente, ma piuttosto quello di apportare le modifiche necessarie volte a migliorare la comprensione del testo e/o coniugare meglio le varie leggi in vigore con le nuove normative che in qualche modo hanno un collegamento."

La discussione generale ha preso avvio con l'intervento del Consigliere Giovanni Sandri (Partito Democratico) per il quale "dal punto di vista procedurale mi ha stupito che in Commissione numerose materie affrontate dal disegno di legge in discussione si riferiscono a modifiche di leggi approvate nel corso dell'anno. Credo che sia il segnale che il lavoro nelle Commissioni non si è svolto come si dovrebbe. Bisognerebbe poter avere tempo e sviluppare un ragionamento serio e compiuto che porterebbe a leggi più ragionate e meno modificabili nel tempo."

La Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d'Aoste) ha affermato che "Nel disegno di legge ci sono cambiamenti anche profondi di alcuni articoli di legge, che confermano le molte criticità nelle normative vigenti dei vari settori. In questo testo si interviene, in particolare, sulle leggi urbanistiche, sugli Enti locali e sulla n. 45 del 1995, quest'ultima ormai datata."

Per il Consigliere Massimo Lattanzi (La Casa delle Libertà) "È un testo complesso che arriva "blindato" in aula. L'utilizzo della Omnibus rende perplessi perché ci sono leggi così importanti che potrebbero essere oggetto di discussioni specifiche. Sollecitiamo un dibattito serio sull'utilizzo della Omnibus. Bisogna arrivare a testi unici per settore." 

"La considerazione da fare - ha detto il Consigliere Alessandro Bortot (Arcobaleno Vallée d'Aoste) - è che ogni anno bisogna intervenire sulla materia legislativa per modificarla e questo vuol dire che non si è in grado di fare le leggi. In particolare, non c'è un capitolo per quanto riguarda il risparmio energetico."
 
Il Consiglio è stato poi sospeso per una riunione della Commissione per il Regolamento per esaminare gli emendamenti presentati.

I lavori riprenderanno alle ore 15.30.