Info Conseil
Comunicato n° 369 del 6 dicembre 2007
APPROVATI IL BILANCIO E LA FINANZIARIA
con 24 voti favorevoli, 3 astenuti e 6 contrari
Il Consiglio regionale dopo aver esaminato i capitoli del disegno di legge relativo alla finanziaria 2008/2010, ha iniziato a discutere i 79 articoli del documento contabile.
Il Consiglio ha approvato la finanziaria 2008/2010 con 24 voti favorevoli, 3 astenuti (Partito Democratico, Per il Partito Democratico in Valle d'Aosta) e 6 contrari (Arcobaleno Vallée d'Aoste, La Casa delle Libertà).
Successivamente, è stato approvato anche il disegno di legge sul bilancio di previsione 2008 che ha ottenuto 24 voti favorevoli, 3 astenuti (Partito Democratico, Per il Partito Democratico in Valle d'Aosta) e 7 contrari (Arcobaleno Vallée d'Aoste, La Casa delle Libertà).
Prima della votazione finale, ci sono state le dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Sandri ha dichiarato l'astensione del suo gruppo "di fronte all'atteggiamento rinunciatario rispetto alle grandi sfide. Il bilancio non dà motivo di slancio e non è un motore per l'innovazione e il cambiamento. È un'occasione mancata."
Per la Consigliera Squarzino "non votiamo la legge di bilancio e la finanziaria perché rappresentano l'azione del Governo. Abbiamo cercato di contrapporre altre alternative. È un bilancio che distribuisce risorse a pioggia senza indicare scelte precise. Non c'è sviluppo e neppure una visione d'insieme."
L'Assessore Marguerettaz ha affermato che "rispetto al bilancio, questa maggioranza ha dimostrato di essere viva e garantire alla comunità valdostana una risposta adeguata ai bisogni."
Tweet
Il Consiglio ha approvato la finanziaria 2008/2010 con 24 voti favorevoli, 3 astenuti (Partito Democratico, Per il Partito Democratico in Valle d'Aosta) e 6 contrari (Arcobaleno Vallée d'Aoste, La Casa delle Libertà).
Successivamente, è stato approvato anche il disegno di legge sul bilancio di previsione 2008 che ha ottenuto 24 voti favorevoli, 3 astenuti (Partito Democratico, Per il Partito Democratico in Valle d'Aosta) e 7 contrari (Arcobaleno Vallée d'Aoste, La Casa delle Libertà).
Prima della votazione finale, ci sono state le dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Sandri ha dichiarato l'astensione del suo gruppo "di fronte all'atteggiamento rinunciatario rispetto alle grandi sfide. Il bilancio non dà motivo di slancio e non è un motore per l'innovazione e il cambiamento. È un'occasione mancata."
Per la Consigliera Squarzino "non votiamo la legge di bilancio e la finanziaria perché rappresentano l'azione del Governo. Abbiamo cercato di contrapporre altre alternative. È un bilancio che distribuisce risorse a pioggia senza indicare scelte precise. Non c'è sviluppo e neppure una visione d'insieme."
L'Assessore Marguerettaz ha affermato che "rispetto al bilancio, questa maggioranza ha dimostrato di essere viva e garantire alla comunità valdostana una risposta adeguata ai bisogni."