Info Conseil
Comunicato n° 356 del 23 novembre 2007
LA II COMMISSIONE "AFFARI GENERALI" HA ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE SUL BILANCIO DI PREVISIONE E SULLA FINANZIARIA DELLA VALLE D'AOSTA
Nella riunione di oggi, venerdì 23 novembre
La II Commissione permanente del Consiglio, "Affari generali", presieduta dal Consigliere Roberto Vicquéry, ha espresso parere favorevole, a maggioranza, sul disegno di legge relativo al bilancio di previsione per l'anno finanziario 2008 e per il triennio 2008/2010 e sulla Legge finanziaria per gli anni 2008/2010.
"Esprimo soddisfazione per i lavori svolti dalla Commissione - precisa il Presidente Vicquéry - che hanno consentito una serie di riunioni in cui sono stati ascoltati tutti i rappresentanti di categoria, delle associazioni, delle Organizzazioni Sindacali e i componenti la Giunta regionale. Dalle riunioni è emerso un quadro sulla nostra economia fondamentalmente buono anche se i segnali di preoccupazione esistono e devono essere attentamente monitorati dalle Istituzioni."
"Si tratta di un bilancio di fine legislatura - prosegue Vicquéry - che porta a termine precisi impegni previsti dal programma di legislatura, alcuni dei quali hanno una validità pluriennale e le cui ricadute si vedranno negli anni a venire."
"È un bilancio di serietà - afferma il relatore della normativa Renato Praduroux. Per quanto riguarda il metodo seguito quest'anno è giusto sottolineare che le commissioni consiliari hanno potuto svolgere un lavoro più efficace per il fatto che la documentazione contabile è stata prodotta con un buon anticipo. È stato così possibile ricevere una serie di suggerimenti da parte delle forze di minoranza già in fase di discussione in Commissione."
Tweet
"Esprimo soddisfazione per i lavori svolti dalla Commissione - precisa il Presidente Vicquéry - che hanno consentito una serie di riunioni in cui sono stati ascoltati tutti i rappresentanti di categoria, delle associazioni, delle Organizzazioni Sindacali e i componenti la Giunta regionale. Dalle riunioni è emerso un quadro sulla nostra economia fondamentalmente buono anche se i segnali di preoccupazione esistono e devono essere attentamente monitorati dalle Istituzioni."
"Si tratta di un bilancio di fine legislatura - prosegue Vicquéry - che porta a termine precisi impegni previsti dal programma di legislatura, alcuni dei quali hanno una validità pluriennale e le cui ricadute si vedranno negli anni a venire."
"È un bilancio di serietà - afferma il relatore della normativa Renato Praduroux. Per quanto riguarda il metodo seguito quest'anno è giusto sottolineare che le commissioni consiliari hanno potuto svolgere un lavoro più efficace per il fatto che la documentazione contabile è stata prodotta con un buon anticipo. È stato così possibile ricevere una serie di suggerimenti da parte delle forze di minoranza già in fase di discussione in Commissione."