Info Conseil
Comunicato n° 332 del 7 novembre 2007
APPROVATO ALL'UNANIMITÀ IL BILANCIO DEL CONSIGLIO REGIONALE
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consiglio Valle ha approvato all'unanimità lo schema di decreto legislativo recante Norme di attuazione dello Statuto speciale della Vale d'Aosta riguardanti il trasferimento di funzioni in materia di salute umana e sanità veterinaria.
Inoltre, sono state approvate all'unanimità le bozze di convenzione tra il Consiglio regionale e i Comuni di Saint-Rhémy-en-Bosses, Aymavilles, Saint-Oyen, Sarre e Jovençan per l'Istituto del Difensore Civico.
L'aula ha, poi, approvato all'unanimità il Bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2008 che prevede un importo complessivo di competenza che si attesta sul valore di 22.343.000 euro, di cui 18.170.000 euro per entrate e spese effettive e 4.173.000 euro per partite di giro.
Le entrate di competenza dell'esercizio finanziario 2008 sono previste per un valore complessivo di Euro 18.170.000,00. Si segnala l'avanzo di amministrazione presunto pari a Euro 2.250.000,00 inferiore all'anno precedente.
"La spesa prevista - precisa il Presidente del Consiglio Perron - ammonta a complessivi 18.170.000 euro, comprese le previsioni di spesa per il finanziamento del programma della Consulta regionale per la condizione femminile ammontante a 77.500 Euro, della copertura dei costi dell'Ufficio del Difensore civico ammontanti a 270.000 euro, della gestione del Co.Re.Com. ammontante a 450.000 euro, del finanziamento all'associazione degli Ex Consiglieri ammontante a euro 5.165, ne consegue che l'effettiva spesa preventivata per il funzionamento del Consiglio regionale sia quantificabile in 17.367.335 di euro.
Tale importo complessivo scaturisce da responsabili valutazioni delle spese di funzionamento del Consiglio regionale effettuate sulla base di accurate previsioni sull'andamento dei costi e al netto dell'indicizzazione del costo della vita. Nella predisposizione del progetto di bilancio si è infatti provveduto ad effettuare un'attenta ricognizione delle spese obbligatorie, irrinunciabili per un efficiente funzionamento del Consiglio regionale, provvedendo a razionalizzare la spesa e a recuperare i possibili margini di efficienza escludendo una mera quantificazione basata sul criterio incrementale." Il progetto di bilancio per l'anno 2008 è stato definito sulla base degli obiettivi gestionali verso i quali indirizzare l'attività del Consiglio regionale, sia essa in sede istituzionale, organizzativa o promozionale.
"L'attività del Consiglio regionale per l'anno 2008 - ha detto il Presidente Perron - sarà pertanto focalizzata sui seguenti temi: Svolgimento dell'attività istituzionale propria dell'Assemblea legislativa, ponendo particolare attenzione alla semplificazione normativa ed all'azione di controllo delle procedure legislative; Acquisizione delle risorse metodologiche, strumentali e di personale, eventualmente anche mediante il ricorso a outsourcing e al lavoro interinale; Sviluppo dell'attività interistituzionale derivante dagli impegni assunti dagli eletti del Consiglio in seno all'Assemblée Parlamentaire de la Francophonie e dall'appartenenza alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli e delle Assemblee legislative delle regioni; Sviluppo delle relazioni con le altre Assemblee legislative e con gli enti locali; Mantenimento del livello di efficacia del sistema informativo gestionale in relazione all'evoluzione tecnologica e sviluppo del servizio e delle comunicazioni, realizzazione dei progetti di e-democracy, di T-government e di Televisione Digitale Terrestre; Gestione centralizzata dei dati e sviluppo di una struttura di sicurezza per la loro conservazione; Monitoraggio continuo della spesa al fine del raggiungimento della massimizzazione dei benefici; Assunzione dei compiti conseguenti alla gestione del funzionamento dell'Autorità di vigilanza sulla gestione finanziaria, del Comitato Regionale per le Comunicazioni, della Consulta regionale per la condizione femminile e dell'ufficio del Difensore civico."
Tweet
Inoltre, sono state approvate all'unanimità le bozze di convenzione tra il Consiglio regionale e i Comuni di Saint-Rhémy-en-Bosses, Aymavilles, Saint-Oyen, Sarre e Jovençan per l'Istituto del Difensore Civico.
L'aula ha, poi, approvato all'unanimità il Bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2008 che prevede un importo complessivo di competenza che si attesta sul valore di 22.343.000 euro, di cui 18.170.000 euro per entrate e spese effettive e 4.173.000 euro per partite di giro.
Le entrate di competenza dell'esercizio finanziario 2008 sono previste per un valore complessivo di Euro 18.170.000,00. Si segnala l'avanzo di amministrazione presunto pari a Euro 2.250.000,00 inferiore all'anno precedente.
"La spesa prevista - precisa il Presidente del Consiglio Perron - ammonta a complessivi 18.170.000 euro, comprese le previsioni di spesa per il finanziamento del programma della Consulta regionale per la condizione femminile ammontante a 77.500 Euro, della copertura dei costi dell'Ufficio del Difensore civico ammontanti a 270.000 euro, della gestione del Co.Re.Com. ammontante a 450.000 euro, del finanziamento all'associazione degli Ex Consiglieri ammontante a euro 5.165, ne consegue che l'effettiva spesa preventivata per il funzionamento del Consiglio regionale sia quantificabile in 17.367.335 di euro.
Tale importo complessivo scaturisce da responsabili valutazioni delle spese di funzionamento del Consiglio regionale effettuate sulla base di accurate previsioni sull'andamento dei costi e al netto dell'indicizzazione del costo della vita. Nella predisposizione del progetto di bilancio si è infatti provveduto ad effettuare un'attenta ricognizione delle spese obbligatorie, irrinunciabili per un efficiente funzionamento del Consiglio regionale, provvedendo a razionalizzare la spesa e a recuperare i possibili margini di efficienza escludendo una mera quantificazione basata sul criterio incrementale." Il progetto di bilancio per l'anno 2008 è stato definito sulla base degli obiettivi gestionali verso i quali indirizzare l'attività del Consiglio regionale, sia essa in sede istituzionale, organizzativa o promozionale.
"L'attività del Consiglio regionale per l'anno 2008 - ha detto il Presidente Perron - sarà pertanto focalizzata sui seguenti temi: Svolgimento dell'attività istituzionale propria dell'Assemblea legislativa, ponendo particolare attenzione alla semplificazione normativa ed all'azione di controllo delle procedure legislative; Acquisizione delle risorse metodologiche, strumentali e di personale, eventualmente anche mediante il ricorso a outsourcing e al lavoro interinale; Sviluppo dell'attività interistituzionale derivante dagli impegni assunti dagli eletti del Consiglio in seno all'Assemblée Parlamentaire de la Francophonie e dall'appartenenza alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli e delle Assemblee legislative delle regioni; Sviluppo delle relazioni con le altre Assemblee legislative e con gli enti locali; Mantenimento del livello di efficacia del sistema informativo gestionale in relazione all'evoluzione tecnologica e sviluppo del servizio e delle comunicazioni, realizzazione dei progetti di e-democracy, di T-government e di Televisione Digitale Terrestre; Gestione centralizzata dei dati e sviluppo di una struttura di sicurezza per la loro conservazione; Monitoraggio continuo della spesa al fine del raggiungimento della massimizzazione dei benefici; Assunzione dei compiti conseguenti alla gestione del funzionamento dell'Autorità di vigilanza sulla gestione finanziaria, del Comitato Regionale per le Comunicazioni, della Consulta regionale per la condizione femminile e dell'ufficio del Difensore civico."