Info Conseil
Comunicato n° 331 del 7 novembre 2007
INTERPELLANZE SU REFERENDUM E MUTUI PRIMA CASA
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consigliere Ugo Venturella (Arcobaleno Vallée d'Aoste) ha illustrato un'interpellanza relativa alla mancanza di informazioni relative alla consultazione referendaria del 18 novembre prossimo sui siti informatici della Regione.
Nel presentare l'iniziativa, il Consigliere Venturella ha affermato che "è curioso come di un tale appuntamento non ci sia scritto nulla sul sito web della Regione, quando mancano pochi giorni ai referendum."
Nella replica, il Presidente della Regione, Luciano Caveri, ha affermato che "La nostra intenzione per il sito web è che una decina di giorni prima della consultazione ci possano essere on-line le informazioni tecniche. Saranno, poi, forniti tutti i dati riguardo alle consultazioni sia sul quorum, sia sui risultati. Le informazioni su ogni consultazione ci sono sempre state sul sito e non mancheranno neppure in questa occasione."
Successivamente, lo stesso Consigliere Venturella ha presentato un'interpellanza sulle problematiche concernenti la presentazione delle domande di accesso al mutuo per la prima abitazione.
"Qualcosa non ha funzionato nella comunicazione ai cittadini altrimenti non avremo assistito ai bivacchi notturni davanti all'Assessorato per accedere a un bene che la regione stessa considera primario quale è il mutuo per la prima casa. Nello specifico cosa non ha funzionato?"
L'Assessore alle Opere pubbliche, Alberto Cerise, ha sottolineato che "Da 280 nel tempo siamo passati a oltre 400 pratiche e questo ci ha fatto pensare di stabilire un metodo per le procedure amministrative. Gli uffici hanno informato i cittadini sulle modalità di presentazione. Non c'erano problemi di tempistica perché la procedura era solo per la presentazione della domanda e non di accettazione della stessa. Per questo motivo abbiamo pensato di consegnare dei numeri in modo che il tutto potesse avvenire con ordine. Tutto il clima di tregenda che si è voluto creare in realtà non c'era perché alle 7 del mattino quelli che avevano preso i biglietti erano già andati via. La procedura è la stessa, è solo cambiato il meccanismo."
"Con l'ultima variazione di bilancio sono aumentate le risorse destinate per i mutui per la prima casa. Per il secondo semestre 2008, la necessità finanziaria è di circa 11 milioni e 200 mila euro."
Per Venturella "fare la coda notturna per un bene primario non è una bella cosa. La comunicazione c'è stata, ma non con così largo anticipo. L'Amministrazione non ha tranquillizzato le persone."
Tweet
Nel presentare l'iniziativa, il Consigliere Venturella ha affermato che "è curioso come di un tale appuntamento non ci sia scritto nulla sul sito web della Regione, quando mancano pochi giorni ai referendum."
Nella replica, il Presidente della Regione, Luciano Caveri, ha affermato che "La nostra intenzione per il sito web è che una decina di giorni prima della consultazione ci possano essere on-line le informazioni tecniche. Saranno, poi, forniti tutti i dati riguardo alle consultazioni sia sul quorum, sia sui risultati. Le informazioni su ogni consultazione ci sono sempre state sul sito e non mancheranno neppure in questa occasione."
Successivamente, lo stesso Consigliere Venturella ha presentato un'interpellanza sulle problematiche concernenti la presentazione delle domande di accesso al mutuo per la prima abitazione.
"Qualcosa non ha funzionato nella comunicazione ai cittadini altrimenti non avremo assistito ai bivacchi notturni davanti all'Assessorato per accedere a un bene che la regione stessa considera primario quale è il mutuo per la prima casa. Nello specifico cosa non ha funzionato?"
L'Assessore alle Opere pubbliche, Alberto Cerise, ha sottolineato che "Da 280 nel tempo siamo passati a oltre 400 pratiche e questo ci ha fatto pensare di stabilire un metodo per le procedure amministrative. Gli uffici hanno informato i cittadini sulle modalità di presentazione. Non c'erano problemi di tempistica perché la procedura era solo per la presentazione della domanda e non di accettazione della stessa. Per questo motivo abbiamo pensato di consegnare dei numeri in modo che il tutto potesse avvenire con ordine. Tutto il clima di tregenda che si è voluto creare in realtà non c'era perché alle 7 del mattino quelli che avevano preso i biglietti erano già andati via. La procedura è la stessa, è solo cambiato il meccanismo."
"Con l'ultima variazione di bilancio sono aumentate le risorse destinate per i mutui per la prima casa. Per il secondo semestre 2008, la necessità finanziaria è di circa 11 milioni e 200 mila euro."
Per Venturella "fare la coda notturna per un bene primario non è una bella cosa. La comunicazione c'è stata, ma non con così largo anticipo. L'Amministrazione non ha tranquillizzato le persone."