Info Conseil
Comunicato n° 329 del 7 novembre 2007
IL CONSIGLIO REGIONALE PREMIATO PER LA SPERIMENTAZIONE DEL CANALE INFORMATIVO DEL DIGITALE TERRESTRE
A Bologna, in occasione della XIV edizione del COM-PA, il Salone europeo della Comunicazione Pubblica dei servizi al cittadino e alle imprese
In occasione della XIV edizione del COM-PA, il Salone europeo della Comunicazione Pubblica dei servizi al cittadino e alle imprese, in corso di svolgimento a Bologna, il Consiglio regionale è risultato il primo classificato nella categoria "Servizi Interattivi" per la sperimentazione del canale informativo del digitale terrestre.
Nella terza edizione del Premio nazionale "La PA che si vede" promosso dal Formez e dal Ministero per le Riforme e l'innovazione delle Pubbliche amministrazioni, la Giuria ha attribuito il prestigioso riconoscimento con la seguente motivazione: "Come migliore video sui Servizi interattivi ad un prodotto che ha saputo interpretare con successo gli obiettivi di questa particolare categoria di concorso. Le immagini sanno esprimere con chiarezza i servizi offerti dall'Amministrazione attraverso la emergente televisione digitale terrestre che tuttavia non utilizza il canale di ritorno, ma offre livelli di interattività semplici, disponibili per tutti i cittadini attraverso un canale tv dedicato.
Il servizio rappresenta una sperimentazione recentissima. Anche per questo va premiata la candidatura di questo prodotto che con un linguaggio chiaro offre una buona comprensione del funzionamento delle applicazioni oltre a favorire la conoscenza dei principali organismi istituzionali, dei rappresentanti politici e degli uffici pubblici."
"La comunicazione è stata uno dei principiali obiettivi della Presidenza del Consiglio di questa legislatura - commenta il Presidente del Consiglio Ego Perron. In particolare, la sperimentazione del digitale terrestre ha permesso di avvicinare ancora di più le istituzioni al cittadino e un tale riconoscimento da parte di un ente così autorevole nell'ambito della Pubblica Amministrazione dimostra la validità della nostra iniziativa e riconosce gli sforzi profusi per realizzarla. Questo prestigioso riconoscimento premia la strada intrapresa e ci invoglia a proseguire in questa direzione, al fine di arrivare in accordo con tutta l'Amministrazione regionale, a un unico servizio, diretto e permanente, a vantaggio di una informazione chiara, completa e trasparente, sempre più richiesta dal cittadino."
Tweet
Nella terza edizione del Premio nazionale "La PA che si vede" promosso dal Formez e dal Ministero per le Riforme e l'innovazione delle Pubbliche amministrazioni, la Giuria ha attribuito il prestigioso riconoscimento con la seguente motivazione: "Come migliore video sui Servizi interattivi ad un prodotto che ha saputo interpretare con successo gli obiettivi di questa particolare categoria di concorso. Le immagini sanno esprimere con chiarezza i servizi offerti dall'Amministrazione attraverso la emergente televisione digitale terrestre che tuttavia non utilizza il canale di ritorno, ma offre livelli di interattività semplici, disponibili per tutti i cittadini attraverso un canale tv dedicato.
Il servizio rappresenta una sperimentazione recentissima. Anche per questo va premiata la candidatura di questo prodotto che con un linguaggio chiaro offre una buona comprensione del funzionamento delle applicazioni oltre a favorire la conoscenza dei principali organismi istituzionali, dei rappresentanti politici e degli uffici pubblici."
"La comunicazione è stata uno dei principiali obiettivi della Presidenza del Consiglio di questa legislatura - commenta il Presidente del Consiglio Ego Perron. In particolare, la sperimentazione del digitale terrestre ha permesso di avvicinare ancora di più le istituzioni al cittadino e un tale riconoscimento da parte di un ente così autorevole nell'ambito della Pubblica Amministrazione dimostra la validità della nostra iniziativa e riconosce gli sforzi profusi per realizzarla. Questo prestigioso riconoscimento premia la strada intrapresa e ci invoglia a proseguire in questa direzione, al fine di arrivare in accordo con tutta l'Amministrazione regionale, a un unico servizio, diretto e permanente, a vantaggio di una informazione chiara, completa e trasparente, sempre più richiesta dal cittadino."