Info Conseil

Comunicato n° 312 del 18 ottobre 2007

APPROVATI DUE SCHEMI DI DECRETI LEGISLATIVI E UN DISEGNO DI LEGGE

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale si è espresso sul parere sullo schema di decreto legislativo recante norme di attuazione dello Statuto speciale della Valle d'Aosta in materia di archivi storici e di dighe.
Dopo l'illustrazione fatta dal Presidente della Regione, Caveri, e la discussione generale, i Consiglieri hanno approvato il decreto sugli archivi storici con 28 voti favorevoli e 3 astenuti (La Casa delle Libertà), mentre il secondo sulle dighe è stato approvato all'unanimità.

È poi stato approvato un ordine del giorno (23 voti favorevoli, 4 astenuti e 2 contrari) sullo stesso tema che "afferma l'esigenza di addivenire alla maggiore chiarezza possibile nei rapporti tra Stato e Regione in materia di archivi storici, consentendo il più razionale svolgimento delle pertinenti funzioni nell'interesse reciproco e impegna il Presidente della Regione in occasione del proprio intervento in sede di Consiglio dei Ministri ai sensi dell'articolo 44 dello Statuto speciale, a rappresentare le predette esigenze e ad assumere ogni iniziativa utile a completare il testo licenziato della Commissione paritetica prevedendo che la Regione eserciti, in materia archivistica, tutte le funzioni degli uffici periferici statali aventi sede a Torino e attualmente competenti anche per la Valle d'Aosta, almeno sulla base di delega statale."

Inoltre, sono state approvate le bozze di convenzione tra l'Assemblea legislativa e i Comuni di Valtournenche e Cogne per l'Ufficio del Difensore Civico.

Successivamente, il Consiglio ha discusso  e approvato il disegno di legge relativo agli interventi a favore degli enti locali per gli oneri accessori conseguenti all'acquisizione di beni immobili.

Il relatore Eddy Ottoz (Gruppo misto) ha affermato che "interviene a favore degli enti locali e il nuovo contributo regionale previsto in questa normativa favorirà il processo di regolarizzazione e aggiornamento dei registri catastali e ipotecari, oggi in forte arretrato rispetto alla reale situazione di titolarità dei diritti reali, processo che sinora è stato molto lento."

Nel dibattito, è intervenuto il Consigliere Marco Viérin, capogruppo della Stella Alpina.
Il testo legislativo è stato approvato all'unanimità.