Info Conseil
Comunicato n° 268 del 12 settembre 2007
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 19 e giovedì 20 settembre prossimi
Il Consiglio regionale si riunirà, dopo la pausa estiva, mercoledì 19 e giovedì 20 settembre prossimi, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di trentanove oggetti tra i quali 9 interrogazioni, 13 interpellanze, 5 mozioni e 2 risoluzioni.
Tra i punti all'esame dell'Assemblea, la "Relazione annuale al Consiglio regionale sull'andamento della Gestione della Casinò de la Vallée S.p.A., ai sensi dell'art. 8, legge regionale 30 novembre 2001, n. 36, recante: "Costituzione di una società per azioni per la Gestione della Casa da Gioco di Saint-Vincent" e l'Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2006 della Gestione Straordinaria in liquidazione a norma dell'art. 8 della l.r. 21.12.1993, n. 88 e successive modificazioni".
Inoltre, la proposta di legge statale n. 5 presentata dai Consiglieri Venturella, Bortot e Dina Squarzino relativa ad "Agevolazioni a favore degli Enti parco. Modificazioni alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, e al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504" e la proposta di legge n. 172 presentata dai Consiglieri Sandri, Carmela Fontana, Dina Squarzino, Bortot e Venturella "Modificazioni alla deliberazione legislativa n. 2658/XII, recante "Disciplina delle cause di ineleggibilità e di incompatibilità con la carica di consigliere regionale", sono state iscritte per scadenza termini.
Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il Gruppo Gauche Valdotaine-DS proporrà all'attenzione del Consiglio un'interrogazione sulle carenze del funzionamento dei servizi di ginecologia territoriale. Lo stesso gruppo presenterà tre interpellanze su Creazione di un gruppo di lavoro per la valutazione delle richieste di emergenza abitativa nel Comune di Aosta, Revisione dei criteri d'organizzazione dell'Atelier in occasione delle edizioni invernali ed estive della Fiera di Sant'Orso e Prospettive per il futuro dell'aeroporto regionale a seguito dei lavori di potenziamento. Illustrerà inoltre una mozione Impegno per l'acquisizione di una struttura nel centro storico di Aosta.
Il Gruppo Arcobaleno - Vallée d'Aoste presenterà quattro interrogazioni su: Riconduzione ad un'unica gestione di tutte le attività inerenti la Casa da gioco di Saint-Vincent; Azione di prevenzione dell'uso di bevande alcoliche in occasione di iniziative gastronomiche turistiche; Problematiche relative a progetti di derivazione di acque nei Comuni di Cogne e Valsavarenche ed Eventuali difficoltà logistiche e di carattere organizzativo nelle diverse istituzioni di ogni ordine e grado in apertura dell'anno scolastico 2007/2008. Lo stesso Gruppo presenterà cinque interpellanze relativa ai lavori di ripristino di opere idrauliche lungo il torrente Gressan; strategie per superare la crisi industriale della Regione; Nomina ai vertici dell'Osservatorio economico e sociale della Regione; Strategie complessive per lo sviluppo del gioco del golf nella Regione e Funzionalità del servizio antincendio e di soccorso nel Tunnel del Monte Bianco a seguito della privatizzazione dello stesso.
Verranno inoltre presentate due mozioni Interventi per assicurare l'inoltro della corrispondenza nei Comuni e Iniziative per la valorizzazione delle fontane e dei fontanili di particolare interesse storico-ambientale.
Il Gruppo La Casa delle Libertà proporrà tre interrogazioni: Conseguenze del fallimento di una società azionista della Verrès S.p.A; Modalità di garanzia della sicurezza dei reperti esposti al Museo Archeologico Regionale ed Eventuale istituzione di un'area protetta a tutela del Monte Rosa. Saranno poi presentate cinque interpellanze: Controlli sui flussi di merce in uscita dalle dispense del Grand Hôtel Billia; Agibilità di edifici pubblici a seguito di una scossa sismica del mese di marzo u.s; Costi e entrata in funzione del collegamento ferroviario Cogne-Charemoz; Insuccesso della politica di agevolazioni tariffarie dell'autostrada per i pendolari e Tempistica di inoltro degli inviti per gare per esecuzioni di opere in economia.
Il Gruppo Arcobaleno - Vallée d'Aoste e Il Gruppo Gauche Valdotaine-DS proporranno l'interrogazione "Rispetto dei requisiti nella scelta del Direttore dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura", due mozioni su "Tutela dello svolgimento di attività agricole in conglomerati residenziali" e "Indicazione del grado di parentela con componenti l'esecutivo di persone destinatarie di incarichi di consulenza da parte dell'Amministrazione" e una risoluzione sull'"Impegno a riferire in Commissione consiliare sulla bozza del nuovo disciplinare del Casino de la Vallée".
I Consiglieri Vicquery, Comé e Rini illustreranno la risoluzione sulla Rinuncia alla predisposizione del PREFIN 2008-2010.
Tweet
Tra i punti all'esame dell'Assemblea, la "Relazione annuale al Consiglio regionale sull'andamento della Gestione della Casinò de la Vallée S.p.A., ai sensi dell'art. 8, legge regionale 30 novembre 2001, n. 36, recante: "Costituzione di una società per azioni per la Gestione della Casa da Gioco di Saint-Vincent" e l'Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2006 della Gestione Straordinaria in liquidazione a norma dell'art. 8 della l.r. 21.12.1993, n. 88 e successive modificazioni".
Inoltre, la proposta di legge statale n. 5 presentata dai Consiglieri Venturella, Bortot e Dina Squarzino relativa ad "Agevolazioni a favore degli Enti parco. Modificazioni alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, e al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504" e la proposta di legge n. 172 presentata dai Consiglieri Sandri, Carmela Fontana, Dina Squarzino, Bortot e Venturella "Modificazioni alla deliberazione legislativa n. 2658/XII, recante "Disciplina delle cause di ineleggibilità e di incompatibilità con la carica di consigliere regionale", sono state iscritte per scadenza termini.
Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il Gruppo Gauche Valdotaine-DS proporrà all'attenzione del Consiglio un'interrogazione sulle carenze del funzionamento dei servizi di ginecologia territoriale. Lo stesso gruppo presenterà tre interpellanze su Creazione di un gruppo di lavoro per la valutazione delle richieste di emergenza abitativa nel Comune di Aosta, Revisione dei criteri d'organizzazione dell'Atelier in occasione delle edizioni invernali ed estive della Fiera di Sant'Orso e Prospettive per il futuro dell'aeroporto regionale a seguito dei lavori di potenziamento. Illustrerà inoltre una mozione Impegno per l'acquisizione di una struttura nel centro storico di Aosta.
Il Gruppo Arcobaleno - Vallée d'Aoste presenterà quattro interrogazioni su: Riconduzione ad un'unica gestione di tutte le attività inerenti la Casa da gioco di Saint-Vincent; Azione di prevenzione dell'uso di bevande alcoliche in occasione di iniziative gastronomiche turistiche; Problematiche relative a progetti di derivazione di acque nei Comuni di Cogne e Valsavarenche ed Eventuali difficoltà logistiche e di carattere organizzativo nelle diverse istituzioni di ogni ordine e grado in apertura dell'anno scolastico 2007/2008. Lo stesso Gruppo presenterà cinque interpellanze relativa ai lavori di ripristino di opere idrauliche lungo il torrente Gressan; strategie per superare la crisi industriale della Regione; Nomina ai vertici dell'Osservatorio economico e sociale della Regione; Strategie complessive per lo sviluppo del gioco del golf nella Regione e Funzionalità del servizio antincendio e di soccorso nel Tunnel del Monte Bianco a seguito della privatizzazione dello stesso.
Verranno inoltre presentate due mozioni Interventi per assicurare l'inoltro della corrispondenza nei Comuni e Iniziative per la valorizzazione delle fontane e dei fontanili di particolare interesse storico-ambientale.
Il Gruppo La Casa delle Libertà proporrà tre interrogazioni: Conseguenze del fallimento di una società azionista della Verrès S.p.A; Modalità di garanzia della sicurezza dei reperti esposti al Museo Archeologico Regionale ed Eventuale istituzione di un'area protetta a tutela del Monte Rosa. Saranno poi presentate cinque interpellanze: Controlli sui flussi di merce in uscita dalle dispense del Grand Hôtel Billia; Agibilità di edifici pubblici a seguito di una scossa sismica del mese di marzo u.s; Costi e entrata in funzione del collegamento ferroviario Cogne-Charemoz; Insuccesso della politica di agevolazioni tariffarie dell'autostrada per i pendolari e Tempistica di inoltro degli inviti per gare per esecuzioni di opere in economia.
Il Gruppo Arcobaleno - Vallée d'Aoste e Il Gruppo Gauche Valdotaine-DS proporranno l'interrogazione "Rispetto dei requisiti nella scelta del Direttore dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura", due mozioni su "Tutela dello svolgimento di attività agricole in conglomerati residenziali" e "Indicazione del grado di parentela con componenti l'esecutivo di persone destinatarie di incarichi di consulenza da parte dell'Amministrazione" e una risoluzione sull'"Impegno a riferire in Commissione consiliare sulla bozza del nuovo disciplinare del Casino de la Vallée".
I Consiglieri Vicquery, Comé e Rini illustreranno la risoluzione sulla Rinuncia alla predisposizione del PREFIN 2008-2010.