Info Conseil

Comunicato n° 229 del 12 luglio 2007

RESPINTA LA PROPOSTA DI LEGGE DI MODIFICA DELLA LEGGE SUI WALSER

L'Assemblea legislativa ha discusso la proposta di legge relativa alle modifiche sulla legge sulla salvaguardia delle caratteristiche e tradizioni linguistiche e culturali delle popolazioni Walser della Valle del Lys.
Il testo legislativo è stato respinto con 3 voti favorevoli e 23 astenuti.

Nel presentare la proposta, il Consigliere Sandri, firmatario della legge insieme con i Consiglieri Carmela Fontana e Ferraris, ha affermato che "la normativa prende atto dalla delibera della Consulta permanente per la salvaguardia della lingua e della cultura Walser che ha richiesto, all'unanimità, di abrogare l'articolo 16 della legge 21 del 2002 con cui si inseriva il Comune di Gaby tra quelli individuati dalla legge 47 del 1998, sul cui territorio risiedono popolazioni di lingua tedesca appartenenti alla comunità Walser. Il Comune di Gaby, infatti, ha un'identità linguistica propria diversa da quella germanofona e quindi il suo inserimento tra i comuni Walser appare scorretto."

Nella replica, l'Assessore Alberto Cerise, nella sua veste di Vicepresidente della Regione, ha affermato che "è un pericoloso tentativo di disaggregazione di una comunità così particolare e ricca di tradizioni linguistiche e culturali. È incomprensibile immaginare di togliere Gaby dalla comunità Walser. Non possiamo accettare iniziative che mirano a dividere la Comunità Walser."

Il Consiglio regionale ha, poi, approvato il piano di dismissioni per l'anno 2007 e seguenti, di beni immobili regionali inservibili per uso pubblico.
Il Piano ha ottenuto 27 voti favorevoli e 4 astenuti (Arcobaleno Vallée d'Aoste e La Casa delle Libertà).

La proposta di legge n. 151, relativa alle disposizioni per la promozione dei prodotti biologici, tipici e tradizionali nelle mense collettive regionali e per iniziative di educazione alimentare è stata rinviata per un successivo esame nella Commissione competente.