Info Conseil
Comunicato n° 194 del 5 giugno 2007
DISCUSSIONE SUL RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO 2006
Il Consiglio regionale ha iniziato la discussione sui disegni di legge relativi all'approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2006 e l'assestamento del bilancio di previsione per il 2007, modifiche e integrazioni a disposizioni legislative, variazione al bilancio di previsione per il 2007.
Il Consigliere relatore e Presidente della IV Commissione, Renato Praduroux, ha affermato che "Il rendiconto finanziario generale del 2006 presenta complessivamente un avanzo di amministrazione di 234 milioni di euro, al netto dei fondi di Stato e comunitari da trasferire all'esercizio 2007."
E ancora "Dall'analisi del rendiconto emerge che complessivamente le entrate del 2006 superano del 10 per cento la previsione iniziale con una cifra che si attesta sui 154 milioni in crescita. Tra gli obiettivi della manovra finanziaria varata con questo provvedimento, figurano la riduzione dell'indebitamento, gli investimenti nei settori agricoli, sanitari, turistico e infrastrutturale."
Per quanto riguarda l'assestamento di bilancio, "l'obiettivo degli interventi adottati è quello di favorire un utilizzo corretto e coerente delle risorse adeguando alcuni stanziamenti alle effettive esigenze di spesa."
L'Assessore al Bilancio e Finanze, Aurelio Marguerettaz, dopo aver fatto una disamina sulla situazione economico-finanziaria internazionale e nazionale, e aver analizzato nel dettaglio spese ed entrate, ha affermato che "il conto consuntivo 2006 si presenta solido e caratterizzato da rilevanti operazioni straordinarie sia nella parte entrate che nella parte spese. La crescita, rispetto al 2005, è comunque significativamente positiva e pari al 6 per cento. Il trend di crescita è rilevabile quasi in tutti i principali titoli di entrata."
"L'avanzo di amministrazione rimane importante e ha permesso di rimettere in circolo 105 milioni. Gli interventi di spesa sono stati rilevanti e sostengono in maniera significativa un'economia altrimenti strutturalmente piccola e ancora non sufficientemente attrezzata per vincere le sfide derivanti dai trend economici globali e nazionali."
Infine, l'Assessore ha sottolineato che "sulla Regione incombe il rischio che un federalismo fiscale applicato in maniera frettolosa, unito al malevolo pregiudizio nei confronti della specialità statutaria, porti alla riconsiderazione di un sistema in cui l'aspetto finanziario è solo un aspetto."
"Le prospettive dell'economia regionale - ha concluso Marguerettaz - per il 2007, escludendo i fenomeni straordinari, sono di ulteriore crescita rispetto al 2006."
Dopo le due relazioni, la discussione generale inizia con la serie degli interventi dei Consiglieri.
Tweet
Il Consigliere relatore e Presidente della IV Commissione, Renato Praduroux, ha affermato che "Il rendiconto finanziario generale del 2006 presenta complessivamente un avanzo di amministrazione di 234 milioni di euro, al netto dei fondi di Stato e comunitari da trasferire all'esercizio 2007."
E ancora "Dall'analisi del rendiconto emerge che complessivamente le entrate del 2006 superano del 10 per cento la previsione iniziale con una cifra che si attesta sui 154 milioni in crescita. Tra gli obiettivi della manovra finanziaria varata con questo provvedimento, figurano la riduzione dell'indebitamento, gli investimenti nei settori agricoli, sanitari, turistico e infrastrutturale."
Per quanto riguarda l'assestamento di bilancio, "l'obiettivo degli interventi adottati è quello di favorire un utilizzo corretto e coerente delle risorse adeguando alcuni stanziamenti alle effettive esigenze di spesa."
L'Assessore al Bilancio e Finanze, Aurelio Marguerettaz, dopo aver fatto una disamina sulla situazione economico-finanziaria internazionale e nazionale, e aver analizzato nel dettaglio spese ed entrate, ha affermato che "il conto consuntivo 2006 si presenta solido e caratterizzato da rilevanti operazioni straordinarie sia nella parte entrate che nella parte spese. La crescita, rispetto al 2005, è comunque significativamente positiva e pari al 6 per cento. Il trend di crescita è rilevabile quasi in tutti i principali titoli di entrata."
"L'avanzo di amministrazione rimane importante e ha permesso di rimettere in circolo 105 milioni. Gli interventi di spesa sono stati rilevanti e sostengono in maniera significativa un'economia altrimenti strutturalmente piccola e ancora non sufficientemente attrezzata per vincere le sfide derivanti dai trend economici globali e nazionali."
Infine, l'Assessore ha sottolineato che "sulla Regione incombe il rischio che un federalismo fiscale applicato in maniera frettolosa, unito al malevolo pregiudizio nei confronti della specialità statutaria, porti alla riconsiderazione di un sistema in cui l'aspetto finanziario è solo un aspetto."
"Le prospettive dell'economia regionale - ha concluso Marguerettaz - per il 2007, escludendo i fenomeni straordinari, sono di ulteriore crescita rispetto al 2006."
Dopo le due relazioni, la discussione generale inizia con la serie degli interventi dei Consiglieri.