Info Conseil

Comunicato n° 108 del 27 marzo 2007

SACRA RAPPRESENTAZIONE DELLA "VIA CRUCIS" DI FRANZ LISZT

Venerdì prossimo, 30 marzo, alle ore 21, nella Cattedrale di Aosta

Il Consiglio regionale, nell'ambito della sua attività culturale e in occasione della celebrazione della Pasqua, propone alla comunità valdostana un evento musicale di particolare rilevanza per l'impatto scenico e la drammatizzazione: la "Via Crucis" di Franz Liszt, in una versione innovativa curata dal regista Daniele De Plano.

La Via Crucis - che andrà in scena venerdì prossimo, 30 marzo, alle ore 21, nella Cattedrale di Aosta - non è un'opera né un concerto: è una sacra rappresentazione del percorso  che con varie  vicissitudini condusse Cristo alla morte in croce. Il progetto, ideato dal baritono Federico Longhi e raccolto dall'Associazione culturale "Coro Emile Chanoux", si concretizza in un percorso lungo le quattordici stazioni che compongono la Via Crucis. La commemorazione delle stazioni è affidata alle riflessioni del Vescovo della Diocesi di Aosta, Mons. Giuseppe Anfossi, mentre il baritono Federico Longhi, la mezzo soprano Miroslava Yordanova, le soprano Arianna Donadelli e Anna Pirozzi, il basso tenore Daniele di Tommaso, il tenore  Christian Berriat e il Coro "Emile Chanoux" le accompagnano con le loro voci.

La rappresentazione - cha sarà trasmessa in diretta radiofonica da Radio Proposta Aosta - si completa con la drammatizzazione di Francesco Stella nei panni di Gesù e degli attori della scuola di teatro Skené diretti da Paola Corti e con l'armonia del pianista, Maestro Armando Tasso, dell'organista Davide Benetti e le trombe di Davide Sanson, Alex Elia e Andrea Guidolin.