Info Conseil
Comunicato n° 44 dell'8 febbraio 2007
IL CONSIGLIO REGIONALE SI DOTA DI UN NUOVO SISTEMA DI TELEFONIA DIGITALE E DI NUOVA NUMERAZIONE
A partire da lunedì prossimo, 12 febbraio
La Presidenza del Consiglio informa che a partire da lunedì prossimo, 12 febbraio, tutti gli uffici del Consiglio regionale saranno dotati di un nuovo sistema di telefonia, denominato VOIP, a tecnologia digitale, e di una nuova numerazione telefonica.
Il nuovo impianto ha tutte le funzionalità tipiche dei sistemi telefonici avanzati e utilizza una configurazione hardware che garantisce la massima affidabilità e flessibilità a costi contenuti.
Particolare attenzione è stata riservata agli aspetti concernenti la sicurezza e la privacy: nello specifico è stata dedicata all'impianto di fonia una rete fisicamente e logicamente separata dalla rete dati utilizzata dal Sistema informatico del Consiglio regionale, in modo da rendere più difficile l'uso di strumenti per l'intrusione e di conseguenza l'intercettazione delle chiamate. Tutti gli apparati della rete fonia sono protetti da password e custoditi in un'apposita sala server il cui accesso è regolamentato e limitato. Inoltre i collegamenti tra le sedi remote del Consiglio, quali ad esempio Co.Re.Com. e Difensore Civico, avverranno via Internet con collegamento VPN, sistema che utilizza la trasmissione crittografata.
L'attivazione del nuovo sistema di telefonia comporterà anche l'adozione di una nuova numerazione telefonica che riguarderà sia i numeri di telefono che quelli di telefax.
A questo proposito, si rende noto che per un periodo di tempo, al momento non quantificabile, la vecchia numerazione rimarrà attiva, con trasferimento automatico della chiamata al nuovo numero corrispondente e con messaggio di segnalazione del nuovo numero
"Si tratta - afferma il Presidente del Consiglio Ego Perron - dell'ennesimo intervento che va nella direzione di migliorare la funzionalità di tutta la struttura e di privilegiare il rapporto diretto e più immediato con i cittadini e con gli operatori del settore delle istituzioni e dei media. Inoltre, l'obiettivo è anche quello di rafforzare l'autonomia amministrativa e funzionale del Parlamento regionale."
Tweet
Il nuovo impianto ha tutte le funzionalità tipiche dei sistemi telefonici avanzati e utilizza una configurazione hardware che garantisce la massima affidabilità e flessibilità a costi contenuti.
Particolare attenzione è stata riservata agli aspetti concernenti la sicurezza e la privacy: nello specifico è stata dedicata all'impianto di fonia una rete fisicamente e logicamente separata dalla rete dati utilizzata dal Sistema informatico del Consiglio regionale, in modo da rendere più difficile l'uso di strumenti per l'intrusione e di conseguenza l'intercettazione delle chiamate. Tutti gli apparati della rete fonia sono protetti da password e custoditi in un'apposita sala server il cui accesso è regolamentato e limitato. Inoltre i collegamenti tra le sedi remote del Consiglio, quali ad esempio Co.Re.Com. e Difensore Civico, avverranno via Internet con collegamento VPN, sistema che utilizza la trasmissione crittografata.
L'attivazione del nuovo sistema di telefonia comporterà anche l'adozione di una nuova numerazione telefonica che riguarderà sia i numeri di telefono che quelli di telefax.
A questo proposito, si rende noto che per un periodo di tempo, al momento non quantificabile, la vecchia numerazione rimarrà attiva, con trasferimento automatico della chiamata al nuovo numero corrispondente e con messaggio di segnalazione del nuovo numero
"Si tratta - afferma il Presidente del Consiglio Ego Perron - dell'ennesimo intervento che va nella direzione di migliorare la funzionalità di tutta la struttura e di privilegiare il rapporto diretto e più immediato con i cittadini e con gli operatori del settore delle istituzioni e dei media. Inoltre, l'obiettivo è anche quello di rafforzare l'autonomia amministrativa e funzionale del Parlamento regionale."