Info Conseil

Comunicato n° 35 del 7 febbraio 2007

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE

Adunanza del Consiglio regionale

Nelle sue Comunicazioni all'aula, il Presidente del Consiglio regionale, Ego Perron, ha ricordato la figura del Vescovo emerito di Aosta, Monsignor Ovidio Lari, e ha manifestato lo sdegno del Parlamento regionale per i tragici fatti di Catania, che hanno provocato la morte dell'ispettore di polizia Filippo Raciti.

Sulle comunicazioni sono intervenuti i Consiglieri: Dina Squarzino, che ha relazionato l'aula sulla sua missione al Social Forum di Nairobi nel corso del quale sono stati affrontati temi rilevanti tra i quali la questione dell'acqua, e il debito dei Paesi poveri; Massimo Lattanzi sui tragici fatti di Catania e su atti di bullismo anche all'interno della Scuola valdostana; Giovanni Sandri sul fenomeno del bullismo contro i figli di immigrati, condannando l'omertà di alcuni dirigenti scolastici;
Marco Viérin che ha espresso cordoglio alla famiglia Raciti e solidarietà alle forze dell'ordine; Alessandro Bortot che ha invitato il Consiglio a fare meno retorica, sottolineando i comportamenti dei genitori nei confronti dei figli e dei media che esasperano le situazioni Eddy Ottoz che ha rimarcato il comportamento di tutta la società in cui tutti sono innocenti e tutti colpevoli; Dario Comé che ha precisato che l'esasperazione non arriva dalle società sportive che invece cercano di insegnare i valori dello sport. Il vero problema sono le famiglie e la cultura che viene sviluppata all'interno del nucleo familiare. Per il Consigliere è il caso di prevedere una certa sensibilizzazione all'interno del mondo scolastico, con il coinvolgimento delle famiglie, sui valori etici dello sport.