Info Conseil
Comunicato n° 20 del 19 gennaio 2007
CONVOCATE LE COMMISSIONI "AFFARI GENERALI" E "SVILUPPO ECONOMICO"
Settimana dal 22 al 26 gennaio prossimi
La II Commissione consiliare, presieduta dal Consigliere Roberto Vicquéry, è convocata per lunedì 22 gennaio prossimo, alle ore 9, per l'esame dei seguenti punti iscritti all'ordine del giorno:
Audizione del Coordinatore del Dipartimento Personale e Organizzazione della Presidenza della Regione Enrico Foremento Dojot, e del Presidente dell'Agenzia Regionale per le Relazioni Sindacali, Ezio Donzel, in merito alle problematiche connesse ai contratti collettivi di lavoro del personale del comparto unico del pubblico impiego della Valle d'Aosta.
Disegno di legge n. 149: "Manutenzione, per l'anno 2007, del sistema normativo regionale. Modificazioni di leggi regionali e altre disposizioni." (Artt. 1, 2, 3, 5, 7, 8, 9 e 38) - Nomina del relatore
La IV Commissione consiliare, presieduta dal Consigliere Renato Praduroux, è convocata per martedì 23 gennaio prossimo, alle ore 15, per l'esame dei seguenti punti iscritti all'ordine del giorno:
Atto amministrativo: "Approvazione dell'appendice modificativa, ai sensi della l.r. n. 5/1995, del contratto di servizio approvato con DGR 4895/2003 tra l'Amministrazione regionale e la società Pila S.p.A. relativo alla gestione della telecabina Aosta-Pila. Impegno di spesa".
Audizioni in merito al disegno di legge n. 148: "Nuova disciplina dell'Institut Valdôtain de l'artisanat de tradition (IVAT)": Assessore alle Attività Produttive e alle Politiche del Lavoro, Leonardo La Torre, Commissario straordinario dell'IVAT, Livio Vagneur e Direttore dell'IVAT, Roberto Vallet e Rappresentante dell'Associazione Intagliatori Scultori Valdostani (ASIV), Liliano Savoye.
Disegno di legge n. 148: "Nuova disciplina dell'Institut Valdôtain de l'artisanat de tradition (IVAT)" - Relatore il Consigliere Lavoyer.
Atto amministrativo: "Indirizzi strategici previsti dall'articolo 4 della L.R. 10/2004".
Disegno di legge n. 149: "Manutenzione, per l'anno 2007, del sistema normativo regionale. Modificazioni di leggi regionali e altre disposizioni." (Artt. 14, 15, 16, 17, 18, 19, 33, 35, 36 e 37) - Nomina del relatore.
La 1 Commissione consiliare, presieduta dal Consigliere Guido Cesal, è convocata in seduta pubblica, diffusa con strumenti telematici,per venerdì 26 gennaio prossimo, alle ore 15,30 per l'esame dei seguenti punti iscritti all'ordine del giorno:
Audizioni sulla proposta di legge d'iniziativa popolare nn. 138 (Disposizioni in materia di preferenza unica nelle elezioni del Consiglio regionale della Valle d'Aosta), 139 (Disposizioni per l'elezione diretta della Giunta regionale della Valle d'Aosta), 140 (Dichiarazione preventiva delle alleanze politiche. Ulteriori modificazioni alla legge regionale 12 gennaio 1993, n. 3 (Norme per l'elezione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta)) e 141 (Disposizioni per favorire l'equilibrio della rappresentanza tra i generi nelle elezioni del Consiglio regionale della Valle d'Aosta): ore 15,30 il Presidente del Consiglio regionale Ego Perron e alle 16,00 il Presidente della Regione Luciano Caveri.
Disegno di legge n. 115 "Disposizioni in materia di forma di governo". (Relatore: il Consigliere Ferraris).
Tweet
Audizione del Coordinatore del Dipartimento Personale e Organizzazione della Presidenza della Regione Enrico Foremento Dojot, e del Presidente dell'Agenzia Regionale per le Relazioni Sindacali, Ezio Donzel, in merito alle problematiche connesse ai contratti collettivi di lavoro del personale del comparto unico del pubblico impiego della Valle d'Aosta.
Disegno di legge n. 149: "Manutenzione, per l'anno 2007, del sistema normativo regionale. Modificazioni di leggi regionali e altre disposizioni." (Artt. 1, 2, 3, 5, 7, 8, 9 e 38) - Nomina del relatore
La IV Commissione consiliare, presieduta dal Consigliere Renato Praduroux, è convocata per martedì 23 gennaio prossimo, alle ore 15, per l'esame dei seguenti punti iscritti all'ordine del giorno:
Atto amministrativo: "Approvazione dell'appendice modificativa, ai sensi della l.r. n. 5/1995, del contratto di servizio approvato con DGR 4895/2003 tra l'Amministrazione regionale e la società Pila S.p.A. relativo alla gestione della telecabina Aosta-Pila. Impegno di spesa".
Audizioni in merito al disegno di legge n. 148: "Nuova disciplina dell'Institut Valdôtain de l'artisanat de tradition (IVAT)": Assessore alle Attività Produttive e alle Politiche del Lavoro, Leonardo La Torre, Commissario straordinario dell'IVAT, Livio Vagneur e Direttore dell'IVAT, Roberto Vallet e Rappresentante dell'Associazione Intagliatori Scultori Valdostani (ASIV), Liliano Savoye.
Disegno di legge n. 148: "Nuova disciplina dell'Institut Valdôtain de l'artisanat de tradition (IVAT)" - Relatore il Consigliere Lavoyer.
Atto amministrativo: "Indirizzi strategici previsti dall'articolo 4 della L.R. 10/2004".
Disegno di legge n. 149: "Manutenzione, per l'anno 2007, del sistema normativo regionale. Modificazioni di leggi regionali e altre disposizioni." (Artt. 14, 15, 16, 17, 18, 19, 33, 35, 36 e 37) - Nomina del relatore.
La 1 Commissione consiliare, presieduta dal Consigliere Guido Cesal, è convocata in seduta pubblica, diffusa con strumenti telematici,per venerdì 26 gennaio prossimo, alle ore 15,30 per l'esame dei seguenti punti iscritti all'ordine del giorno:
Audizioni sulla proposta di legge d'iniziativa popolare nn. 138 (Disposizioni in materia di preferenza unica nelle elezioni del Consiglio regionale della Valle d'Aosta), 139 (Disposizioni per l'elezione diretta della Giunta regionale della Valle d'Aosta), 140 (Dichiarazione preventiva delle alleanze politiche. Ulteriori modificazioni alla legge regionale 12 gennaio 1993, n. 3 (Norme per l'elezione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta)) e 141 (Disposizioni per favorire l'equilibrio della rappresentanza tra i generi nelle elezioni del Consiglio regionale della Valle d'Aosta): ore 15,30 il Presidente del Consiglio regionale Ego Perron e alle 16,00 il Presidente della Regione Luciano Caveri.
Disegno di legge n. 115 "Disposizioni in materia di forma di governo". (Relatore: il Consigliere Ferraris).