Info Conseil

Comunicato n° 4 del 10 gennaio 2007

INTERPELLANZA SULLA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA AD AZIENDE VALDOSTANE

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consigliere Giovanni Sandri ha illustrato un'interpellanza relativa alla fornitura da parte della Compagnia Valdostana delle Acque-CVA S.p.A. di energia elettrica alle aziende valdostane a prezzi competitivi.

Nel testo dell'iniziativa, il Consigliere interpella l'Assessore competente per conoscere se intenda predisporre delle direttive per gli amministratori della CVA Spa perché, nel rispetto delle norme europee sulla concorrenza sostengano le imprese residenti nella nostra regione ed in particolare la Cogne Acciai Speciali, attraverso la fornitura allo stabilimento siderurgico di Aosta l'energia elettrica a prezzi competitivi, anche attraverso iniziative imprenditoriali comuni.

L'Assessore alle Partecipazioni regionali, Marguerettaz, ha replicato che  "Nella CVA, il principio di operare con particolare attenzione per le imprese locali è sempre stato perseguito. Si è sempre cercato di agevolare l'attività. La stessa CVA attraverso i Consorzi idroelettrici ha permesso alle aziende locali l'accesso a condizioni competitive, un beneficio immediato e tangibile per ottenere delle tariffe agevolate e di poter risparmiare. Inoltre, già oggi la Cogne stipula contratti alle migliori condizioni. Pertanto il prezzo di acquisto dell'energia può essere considerato tra i migliori. La società CVA è disponibile a valutare eventuali iniziative imprenditoriali comuni, purché fondate sulla consapevolezza e condivisione dei reciproci vincoli, responsabilità e rispetto della normativa sulla concorrenza."

Il Consigliere Sandri ha quindi ribadito che "Bisogna intervenire in modo da arrivare a delle strategie industriali in grado di migliorare le cose. L'impressione è che nella CVA non ci sia l'idea che occorra fare sistema. Il costo dell'elettricità è un elemento essenziale di bilancio per aziende come la Cogne che ne utilizza grandi volumi. Il contenimento delle spese, quindi, potrebbe diventare un elemento di competitività. Occorre prevedere un raccordo tra CVA e Cogne Acciai Speciali per trovare una soluzione al problema."