Info Conseil

Comunicato n° 394 del 7 dicembre 2006

VOTO FAVOREVOLE DELL'AULA ALLA FINANZIARIA REGIONALE

Adunanza del Consiglio regionale

L'Assemblea regionale ha ripreso nel pomeriggio il dibattito sulla Finanziaria regionale 2007/2009.

Il documento contabile è stato approvato con 23 voti favorevoli, 4 astenuti (Gauche Valdôtaine-DS) e 5 contrari (Arcobaleno Vallée d'Aoste e La Casa delle Libertà).

Successivamente, sono state iscritte d'urgenza quattro Risoluzioni.
Il Consiglio ha approvato (28 voti favorevoli e 3 astenuti) la risoluzione presentata dal gruppo Gauche Valdôtaine-DS che "impegna il Governo regionale a predisporre una variante del Piano di bacino di traffico in tempi stretti, per consentire la riorganizzazione e l'eventuale potenziamento della percorrenza massima autorizzabile nel sub-bacino di Aosta e cintura, al fine di incrementare la quantità e la qualità del servizio d' autolinea, alternativa reale al sempre più costoso spostamento con autovettura."

La Risoluzione presentata dal gruppo Arcobaleno Vallée d'Aoste e co-firmata anche dagli Assessori La Torre e Isabellon, che "impegna la Giunta regionale e in specie gli Assessori competenti a ricercare fondi, anche a valere su stanziamenti nazionali ed europei, da destinare ad un uso più razionale dell'energia solare che, nonostante le sue enormi potenzialità, risulta ancora non adeguatamente valorizzata e quella che utilizza le pompe di calore sfruttando, ad esempio, la presenza di un'ampia falda acquifera al di sotto dell'abitato di Aosta", è stata approvata con 29 voti favorevoli e 2 astenuti (La Casa delle Libertà).

L'Assemblea regionale ha, quindi, approvato (27 voti favorevoli e 3 astenuti) la Risoluzione presentata dalla Gauche Valdôtaine-DS e co-firmata dai gruppi Union Valdôtaine, Fédération Autonomiste e Stella Alpina, che "Impegna il Governo regionale ad attivare un tavolo di confronto tra amministrazione regionale, CPEL e città di Aosta, affinché le problematiche di cui in premessa siano analizzate e discusse all'interno del Comitato per la finanza e la contabilità degli enti locali, istituito con deliberazione della Giunta regionale n 3976 in data 8 novembre 2004, allargato ad una rappresentanza politica della Città di Aosta."

La quarta Risoluzione, presentata dalla Gauche Valdôtaine-DS e co-firmata dai gruppi Union Valdôtaine, Fédération Autonomiste e Stella Alpina, ha avuto il voto favorevole dell'aula (27 sì e 3 contrari).
L'iniziativa "Impegna la Giunta regionale a valutare il fenomeno del precariato, che interessa l'intero mondo del lavoro, privato e pubblico, anche sul territorio della nostra regione, mediante le analisi e le ricerche idonee allo scopo e a farsi promotrice delle azioni più opportune finalizzate a combattere il fenomeno medesimo."