Info Conseil
Comunicato n° 392 del 7 dicembre 2006
DISCUSSIONE SULLA LEGGE FINANZIARIA
Adunanza del Consiglio regionale
Dopo l'esame delle varie voci dei capitoli di bilancio, il Consiglio regionale ha affrontato nella mattinata di oggi, giovedì 7 dicembre, la discussione sugli articoli del disegno di legge n. 135 sulla legge finanziaria per gli anni 2007/2009.
Sono stati inizialmente presi in esame i cinque ordini del giorno presentati dal gruppo dell'Arcobaleno Vallée d'Aoste: il primo, presentato dalla Consigliera Squarzino, relativo alla proposta di istituzione di "Centri territoriali sul territorio" è stato respinto con 6 voti favorevoli (Arcobaleno Vallée d'Aoste/ Gauche Valdôtaine-DS) e 22 astenuti; il secondo, illustrato dal Consigliere Bortot, sull'edilizia residenziale pubblica, è stato ritirato; il terzo, spiegato dalla Consigliera Squarzino, che "impegna gli Assessori competenti a integrare nella futura legge di assestamento del bilancio le risorse di cui al capitolo 13050 (Gestione deI fondo regionale per l'abitazione) cosi da dare risposta a tutte le domande aventi diritto al contributo", è stato ritirato; il quarto, presentato dal Consigliere Venturella, sulla realizzazione di un progetto pluripiano nell'area F8 e F8 bis ad Aosta, è stato respinto con 2 voti favorevoli e 27 astenuti; il quinto, che "impegna il Governo regionale, ed in specie gli assessori competenti: ad attivare la collaborazione paritaria tra il sistema dell'istruzione e quello della formazione e, in quest'ottica, a riconvocare il Comitato tecnico integrato; a riferire alla competente commissione consiliare l'esito di tale azione", è stato respinto con 6 voti favorevoli (Arcobaleno Vallée d'Aoste e Gauche Valdôtaine-DS) e 23 astenuti.
Il Consiglio regionale ha quindi iniziato a prendere in esame i 43 articoli del disegno di legge sulla Finanziaria.
I lavori del Consiglio sono stati sospesi e la discussione sull'articolato della Finanziaria riprenderà alle ore 15.30 con la seduta pomeridiana.
Tweet
Sono stati inizialmente presi in esame i cinque ordini del giorno presentati dal gruppo dell'Arcobaleno Vallée d'Aoste: il primo, presentato dalla Consigliera Squarzino, relativo alla proposta di istituzione di "Centri territoriali sul territorio" è stato respinto con 6 voti favorevoli (Arcobaleno Vallée d'Aoste/ Gauche Valdôtaine-DS) e 22 astenuti; il secondo, illustrato dal Consigliere Bortot, sull'edilizia residenziale pubblica, è stato ritirato; il terzo, spiegato dalla Consigliera Squarzino, che "impegna gli Assessori competenti a integrare nella futura legge di assestamento del bilancio le risorse di cui al capitolo 13050 (Gestione deI fondo regionale per l'abitazione) cosi da dare risposta a tutte le domande aventi diritto al contributo", è stato ritirato; il quarto, presentato dal Consigliere Venturella, sulla realizzazione di un progetto pluripiano nell'area F8 e F8 bis ad Aosta, è stato respinto con 2 voti favorevoli e 27 astenuti; il quinto, che "impegna il Governo regionale, ed in specie gli assessori competenti: ad attivare la collaborazione paritaria tra il sistema dell'istruzione e quello della formazione e, in quest'ottica, a riconvocare il Comitato tecnico integrato; a riferire alla competente commissione consiliare l'esito di tale azione", è stato respinto con 6 voti favorevoli (Arcobaleno Vallée d'Aoste e Gauche Valdôtaine-DS) e 23 astenuti.
Il Consiglio regionale ha quindi iniziato a prendere in esame i 43 articoli del disegno di legge sulla Finanziaria.
I lavori del Consiglio sono stati sospesi e la discussione sull'articolato della Finanziaria riprenderà alle ore 15.30 con la seduta pomeridiana.