Info Conseil

Comunicato n° 388 del 4 dicembre 2006

RELAZIONI SUL BILANCIO REGIONALE E SULLA FINANZIARIA

Adunanza del Consiglio regionale


Prima di concludere la seduta pomeridiana, come concordato dalla Conferenza dei Capigruppo, sono state lette le relazioni del Presidente della IV Commissione, Renato Praduroux, e dell'Assessore al Bilancio e  Programmazione, Aurelio Marguerettaz, sul Bilancio di previsione 2007 e sulla legge Finanziaria 2007-2009.

Per Praduroux "Il bilancio di previsione 2007 non deluderà le aspettative dei valdostani, anche perché interviene sul contenimento della spesa, a fronte di risorse limitate, senza bloccare le opportunità di sviluppo socio-economico."
"Nel documento finanziario le entrate si attestano a circa 2.300 milioni di euro, ma la somma disponibile per la spesa è di poco superiore a 1.520.000.000 contro i 1.483.000.000 euro dello scorso anno. È un documento contabile di spessore per la vita amministrativa ed economica della Valle d'Aosta e nel tenere conto della limitatezza delle risorse stabilisce in maniera responsabile le linee di intervento per non deludere le aspettative e soddisfare le esigenze manifestate dalla popolazione valdostana."
"Anziché operare tagli indiscriminati, mira a non complicare la vita a soggetti pubblici e privati come l'incremento di risorse per gli Enti locali."
"Per quanto riguarda la spesa pubblica, la stessa non intacca il livello dei servizi in campo sociale e sanitario e guarda con attenzione allo sviluppo dei progetti legati alla formazione e alla ricerca per rilanciare i settori produttivi più importanti per la Valle d'Aosta."

Nel suo intervento, l'Assessore Marguerettaz ha sottolineato che "la programmazione 2007-2009 pone al centro la persona, il vivere sociale, lo sviluppo economico e l'ambiente. Il Bilancio di previsione è un bilancio di continuità, in quanto permette il mantenimento dell'attuale sistema della società, conformemente con il programma di legislatura. Si tratta di un documento contabile serio e responsabile, che si pone sotto il segno della prudenza per quello che riguarda la stima delle entrate. È in generale un bilancio che è caratterizzato da uno sforzo in favore della giustizia sociale e dà le risposte che la gente attende."
Ha quindi proseguito affermando che "si tratta di un bilancio di crescita economica. La spesa destinata allo sviluppo economico cresce nei fatti, così come previsto nel Prefin 2006-2008. La volontà è quella di rendere più competitivo il territorio, nel senso più ampio del termine. Questo documento vuole mettere al centro la persona umana con le sue esigenze sociali e ambientali, cosciente della propria ricchezza e delle proprie radici culturali. Nelle condizioni attuali, si tratta del migliore bilancio auspicabile. Ho l'ambizione che questo disegno di legge getti le basi finanziarie in modo che tutti i cittadini trovino una risposta adeguata alle loro esigenze."

La discussione proseguirà domani, martedì 5 dicembre, con gli interventi dei vari gruppi consiliari.