Info Conseil

Comunicato n° 273 del 23 novembre 2006

APPROVATO DISEGNO DI LEGGE SULLA NUOVA DISCIPLINA DELL'AGRITURISMO

Il Consiglio regionale ha discusso e approvato all'unanimità il disegno di legge sulla nuova disciplina dell'agriturismo.

La normativa è stata illustrata dal Consigliere relatore Marco Fey per il quale "il presente disegno di legge si pone come obbiettivi quelli di incentivare gli agricoltori part-time nell'attività di mantenimento del territorio, di recuperare il patrimonio architettonico rurale, favorendo lo sviluppo locale, di offrire l'opportunità agli agricoltori part-time di lavorare in agricoltura a tempo pieno, grazie all'integrazione di un'attività complementare quale appunto è quella agrituristica. Il testo tiene conto delle esigenze attuali volte a offrire un prodotto non solo di qualità, ma anche autentico. Inoltre, la nuova normativa si arricchisce di alcuni servizi agrituristici come: la possibilità di realizzare anche delle camere con angolo cottura; le fattorie didattiche, una realtà in crescita nel resto d'Italia, la cui disciplina specifica sarà definita con deliberazione della Giunta; la degustazione dei prodotti aziendali."

Per il Consigliere Ugo Venturella (Arcobaleno Vallée d'Aoste) "Bisogna cercare di valorizzare il territorio e pertanto siamo a favore di questo tipo di turismo, che è compatibile e sostenibile con l'ambiente."

Il Consigliere segretario Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà) ha affermato che "l'agriturismo rappresenta un segmento importante dell'offerta turistica. La legge del '95 in effetti è supertata e bisognava intervenire con una nuova impostazione normativa. È un'attività che si è sviluppata negli anni e il turista quindi pretende dei servizi sempre migliori. Questa legge mette mano a una serie di argomenti che dovevano essere rivisti."