Info Conseil
Comunicato n° 352 del 9 novembre 2006
APPROVATO UN DISEGNO DI LEGGE SU VARIAZIONI AL BILANCIO REGIONALE
Adunanza del Consiglio regionale
L'Assemblea regionale, su richiesta dell'Assessore al Bilancio Aurelio Marguerettaz, ha quindi iscritto d'urgenza (28 voti favorevoli e 3 contrari) un disegno di legge relativo al "Primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 2006 e a quello pluriennale per il triennio 2006/2008."
Il Presidente della II Commissione consiliare "Affari generali", Roberto Vicquéry, ha relazionato l'aula sul testo legislativo.
"Le variazioni più rilevanti in aumento si riferiscono al settore Sviluppo economico e riguardano: 2,6 milioni di euro nell'ambito del Piano di sviluppo rurale 2000-2006 per lo sviluppo e il miglioramento delle infrastrutture; 1,5 milioni di euro nell'ambito del programma "Interventi promozionali per il turismo" per il finanziamento di contributi finalizzati allo sviluppo e alla riqualificazione degli impianti a fune, nonché di infrastrutture e dotazioni connesse."
Alla discussione sono intervenuti i Consiglieri Giovanni Sandri e Dina Squarzino che ha ribadito "il voto negativo già espresso sul bilancio regionale nel suo insieme".
Il disegno di legge stato approvato con 23 voti favorevoli, 3 contrari (Arcobaleno Vallée d'Aoste) e 4 astenuti (Gauche Valdôtaine-DS).
Tweet
Il Presidente della II Commissione consiliare "Affari generali", Roberto Vicquéry, ha relazionato l'aula sul testo legislativo.
"Le variazioni più rilevanti in aumento si riferiscono al settore Sviluppo economico e riguardano: 2,6 milioni di euro nell'ambito del Piano di sviluppo rurale 2000-2006 per lo sviluppo e il miglioramento delle infrastrutture; 1,5 milioni di euro nell'ambito del programma "Interventi promozionali per il turismo" per il finanziamento di contributi finalizzati allo sviluppo e alla riqualificazione degli impianti a fune, nonché di infrastrutture e dotazioni connesse."
Alla discussione sono intervenuti i Consiglieri Giovanni Sandri e Dina Squarzino che ha ribadito "il voto negativo già espresso sul bilancio regionale nel suo insieme".
Il disegno di legge stato approvato con 23 voti favorevoli, 3 contrari (Arcobaleno Vallée d'Aoste) e 4 astenuti (Gauche Valdôtaine-DS).