Info Conseil
Comunicato n° 347 dell'8 novembre 2006
INTERROGAZIONE SU GESTIONE TRATTA FERROVIARIA AOSTA-TORINO
Adunanza del Consiglio regionale
Per quanto riguarda la discussione sulle interrogazioni, il Consigliere Ugo Venturella (Arcobaleno Vallée d'Aoste) ha chiesto informazioni sui rapporti di collaborazione tra la Regione e la Rete Ferroviaria Italiana in merito alla gestione della tratta ferroviaria Aosta-Torino.
L'Assessore ai Trasporti, Ennio Pastoret, ha affermato che "Dai contatti avuti a suo tempo, in merito all'aggiornamento dell'orario, non erano emerse particolari esigenze che giustificassero variazioni di orario. Per quanto di nostra conoscenza, al momento attuale, l'aggiornamento orario non subirà cambiamenti per la tratta valdostana. Abbiamo ritenuto opportuno, comunque, chiedere conferma scritta sulle decisioni prese."
"Per quanto riguarda, invece, i rapporti con RFI, non abbiamo problemi a mantenere contatti, ma le informazioni devono essere veicolate da parte di RFI nel modo giusto. La collaborazione per noi non è un problema, ma se la stessa società ha dei problemi è tenuta a comunicarceli."
Nella replica, il Consigliere Venturella ha preso atto "che non ci saranno cambiamenti nell'orario ferroviario invernale, lungo la tratta Aosta-Ivrea-Torino. Rimane il fatto che i rapporti tra RFI, Trenitalia e Regione sono da un po' di tempo tesi. Il pericolo di soppressione di alcuni treni è stato, per ora, scongiurato. Ma per quanto tempo ancora gli utenti della ferrovia dovranno assistere a questo vergognoso gioco delle parti nel quale Trenitalia, RFI e Regione non perdono occasione di scaricarsi addosso colpe e responsabilità e intanto la linea Aosta-Torino versa in condizioni disperate. Mentre qualcuno ancora parla di stazioni doppie e interrate, trafori ferroviari tra la Valle d'Aosta e il Vallese, e Tav valdostana, il servizio ferroviario è allo stremo."