Info Conseil
Comunicato n° 339 del 30 ottobre 2006
IL CONSIGLIERE ROBERTO VICQUERY ELETTO PRESIDENTE DELLA II COMMISSIONE CONSILIARE
Il Consigliere Roberto Vicquéry è il nuovo Presidente della II Commissione consiliare permanente "Affari generali", eletto nel corso della riunione di oggi, lunedì 30 ottobre.
In qualità di vicepresidente e segretario rimangono rispettivamente i Consiglieri Renato Praduroux e Marco Fey, mentre gli altri componenti sono: Carmela Fontana (Gauche Valdôtaine-DS), Massimo Lattanzi (La Casa delle Libertà), Emilio Rini (Fédération Autonomiste) ed Elio Stacchetti (Stella Alpina).
Il Presidente Vicquéry è stato nominato con i voti dell'Union Valdôtaine e della Fédération Autonomiste, mentre si sono astenuti La Casa delle Libertà, La Gauche Valdôtaine-DS e la Stella Alpina.
"Mi felicito per la posizione assunta dal Consigliere Rini - afferma il presidente della commissione Vicquéry - che appoggiando la mia candidatura alla presidenza e riconoscendosi parte integrante della maggioranza regionale, con il suo senso di responsabilità nelle istituzioni ha permesso di sbloccare l'impasse che si era venuto a creare. Ora si potrà procedere celermente all'esame di importanti provvedimenti legislativi quali le variazioni al bilancio regionale."
"Non comprendo - precisa Vicquéry - le motivazioni politiche alla base dell'astensione del gruppo della Stella Alpina e auspico nel contempo che lo stesso gruppo sappia risolvere definitivamente la sua collocazione politica nel corso dell'Assemblea del prossimo 11 novembre."."
Lo stesso Consigliere Vicquéry è stato nominato relatore dei disegni di legge n. 129 concernente "Primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 2006 e a quello pluriennale per il triennio 2006/2008" e n. 130 relativo agli "Interventi della Regione autonoma Valle d'Aosta a sostegno della previdenza complementare ed integrativa e di iniziativa di natura assistenziale."
L'atto amministrativo riguardante l'"Approvazione del nuovo Statuto della Finaosta S.p.A. come previsto dall'articolo 2, comma 4 della legge regionale n. 7/2006" è stato rinviato per maggiori approfondimenti.
Infine, è stato espresso parere positivo all'unanimità sugli atti amministrativi relativi alla "seconda variazione al bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2006" e all'"approvazione del bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2007".
Tweet
In qualità di vicepresidente e segretario rimangono rispettivamente i Consiglieri Renato Praduroux e Marco Fey, mentre gli altri componenti sono: Carmela Fontana (Gauche Valdôtaine-DS), Massimo Lattanzi (La Casa delle Libertà), Emilio Rini (Fédération Autonomiste) ed Elio Stacchetti (Stella Alpina).
Il Presidente Vicquéry è stato nominato con i voti dell'Union Valdôtaine e della Fédération Autonomiste, mentre si sono astenuti La Casa delle Libertà, La Gauche Valdôtaine-DS e la Stella Alpina.
"Mi felicito per la posizione assunta dal Consigliere Rini - afferma il presidente della commissione Vicquéry - che appoggiando la mia candidatura alla presidenza e riconoscendosi parte integrante della maggioranza regionale, con il suo senso di responsabilità nelle istituzioni ha permesso di sbloccare l'impasse che si era venuto a creare. Ora si potrà procedere celermente all'esame di importanti provvedimenti legislativi quali le variazioni al bilancio regionale."
"Non comprendo - precisa Vicquéry - le motivazioni politiche alla base dell'astensione del gruppo della Stella Alpina e auspico nel contempo che lo stesso gruppo sappia risolvere definitivamente la sua collocazione politica nel corso dell'Assemblea del prossimo 11 novembre."."
Lo stesso Consigliere Vicquéry è stato nominato relatore dei disegni di legge n. 129 concernente "Primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 2006 e a quello pluriennale per il triennio 2006/2008" e n. 130 relativo agli "Interventi della Regione autonoma Valle d'Aosta a sostegno della previdenza complementare ed integrativa e di iniziativa di natura assistenziale."
L'atto amministrativo riguardante l'"Approvazione del nuovo Statuto della Finaosta S.p.A. come previsto dall'articolo 2, comma 4 della legge regionale n. 7/2006" è stato rinviato per maggiori approfondimenti.
Infine, è stato espresso parere positivo all'unanimità sugli atti amministrativi relativi alla "seconda variazione al bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2006" e all'"approvazione del bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2007".